FERMO – Ferragosto è festa, spiensieratezza, ma anche un giorno da vivere in sicurezza. A questo pensa il sistema delle forze dell’ordine, e della protezione civile, coordinato dal prefetto Edoardo D’Alascio.
È previsto un notevole afflusso di persone specialmente sulla costa e in occasione della “Cavalcata dell’Assunta”, manifestazione che attrae a Fermo numerosi turisti e cittadini. Per questo abbiamo previsto un capillare rafforzamento delle attività di vigilanza per garantire il contrasto alla perpetrazione di reati da parte di malintenzionati, la sicurezza della circolazione, nonché la prevenzione di qualsivoglia comportamento pericoloso” spiega D’Alascio.
Il piano è scattato ieri e proseguirà fino al 17 agosto: “Ci sarà più sorveglianza nei luoghi commerciali e in quelli di aggregazione, specie quelli frequentati dai giovani, al fine di evitare che accadano episodi violenti”.
Super lavoro per la questura, che mette in campo ogni divisione, dalla Polizia Amministrativa, che controlla gli esercizi pubblici, alla Mobile, che si occuperà di spacciatori e ladri, per arrivare all’Anticrimine, in stretto contatto con il questore. C’è poi la Polizia Stradale che si muove sulle varie arterie e nelle zone della movida.
“Ci sarà un aumento della visibilità anche con funzione di deterrenza nei confronti di comportamenti devianti o antisociali, in stretta collaborazione e sinergia operativa con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e gli operatori delle Polizie locali. Il complesso delle misure adottate, in collaborazione anche con i sindaci della costa, ci ha consentito – conclude il prefetto – di definire una ottimale pianificazione dei servizi così da garantire a tutta la popolazione della provincia di fruire delle numerose iniziative programmate sul territorio in condizioni di serenità e sicurezza”.