FERMO – Successo anche per l’edizione 2025 dell’Ecoday in viale Trento che per un giorno, domenica 11 maggio, è stata chiusa al traffico dal mattino alla sera. Evento arrivato alla settima edizione organizzato dall’Amministrazione Comunale e che si è sempre proposto fin dall’inizio di sensibilizzare sulle tematiche ambientali e su come vivere la città e conoscere tante realtà, passeggiando tranquillamente nella via che normalmente è la più trafficata della città.
Una giornata intera in cui viale Trento è stato vissuto a piedi tra cibo a km 0, mercatini, musica, spettacoli, teatro, danza, gonfiabili, visite guidate a Villa Vitali, bimbimbici, animazioni per i più piccoli, passeggiate, giochi e attività per tutte le età.. E ancora: sport, iniziative con le scuole, stand informativi, associazioni di volontariato, attività divulgative delle associazioni sanitarie locali. Una festa realizzata con il fattivo contributo di più di 50 realtà presenti, tante associazioni, culturali, sportive, ambientaliste, di volontariato, sanitarie, di tutela degli animali, , scuole, Centri sociali, gruppi teatrali, tutte della città.
“E’ stato come un fiume gonfio ma docile di tanti fermani e visitatori che hanno invaso per l'Ecoday la nostra viale Trento ed anche Villa Vitali – le parole di soddisfazione del Sindaco Paolo Calcinaro. Per la settima edizione tanto pubblico per il viale pedonalizzato, per godersi la città, alla scoperta delle decine di realtà cittadine che ringrazio per la preziosa e sempre proficua collaborazione e che ha dato anche l’opportunità di ammirare la bellezza unica del parco di Villa Vitali da poco riaperto con tanti fermani e visitatori, sia quelli che hanno potuto apprezzarlo per la prima volta e sia quelli che sono tornati dopo l’inaugurazione”.
Soddisfazione è stata espressa anche dagli Assessori Mauro Torresi, Alessandro Ciarrocchi, Micol Lanzidei, Alberto Scarfini e Mirco Giampieri non solo per la grande presenza di pubblico che conferma ormai da sette anni il successo dell’Ecoday ma anche perché questo evento ha rappresentato, come era stato sottolineato nella conferenza stampa di presentazione, un momento di grande partecipazione collettiva, vissuto dai cittadini che sono stati protagonisti insieme alle associazioni ed alle realtà che anche con dimostrazioni pratiche e spiegazioni si sono messe a disposizione della città, contribuendo a farsi conoscere e ad animare una giornata in cui Fermo si è riappropriata di un suo spazio, senza auto, all’aria aperta ed a godere in modo altrettanto importante di uno spazio riqualificato e rigenerato come Villa Vitali, tornato nella disponibilità della città dopo i lavori e che sabato pomeriggio ha visto un’altra bella manifestazione con tante associazioni cittadine a far sentire vivo un luogo di straordinaria bellezza.
L’Amministrazione Comunale ha espresso gratitudine a tutti per la partecipazione, ha ringraziato tutti i volontari, le associazioni, le realtà partecipanti, il contributo e il supporto dei consiglieri comunali Silvia Remoli, Paola Gaggia, Massimo Tramannoni, Gino Acito, Giulio Pascali, Cristian Falzolgher, Romina Giommarini. Gaia Marini del Comune, che hanno lavorato alla realizzazione dell’evento.