
FERMO – Avanza il cantiere di Marina Palmense per il completamento e l’adeguamento del campo da rugby e da calcio, un intervento strategico finanziato grazie ai fondi ottenuti dal Comune di Fermo dopo la partecipazione al bando nazionale “Sport e Periferie”. In questi giorni è stata installata la nuova struttura portante in acciaio, un tassello fondamentale del progetto di riqualificazione.
I lavori, affidati alla ditta Monaldi Edilizia di Montelparo, sono seguiti dalla direzione dell’ing. Cesare Ascani, con l’ing. Giacomo Torresi del Comune di Fermo nel ruolo di responsabile del procedimento. L’obiettivo è rinnovare profondamente l’area sportiva, con interventi orientati alla sostenibilità, all’efficienza energetica e alla valorizzazione degli spazi per atleti e comunità.
Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione dei locali accessori del campo da rugby, insieme alla realizzazione di un nuovo edificio destinato a Club House e spogliatoi, concepito secondo criteri di riduzione del consumo di suolo e sostenibilità ambientale. Centrale anche il tema dell’illuminazione: l’intero impianto dell’area rugby sarà ammodernato con sistemi a LED a basso consumo, mentre l’area calcio beneficerà di un impianto più moderno, in grado di garantire un uso più efficace e sostenibile dell’illuminazione serale.
“Si tratta di interventi importanti – ha sottolineato il Sindaco Paolo Calcinaro – con cui verranno realizzati nuovi locali al campo da rugby e un efficientamento dell’illuminazione sia per l’area rugby che per quella calcio. Una riqualificazione che guarda alla sostenibilità e al miglioramento complessivo della struttura”.
L’assessore allo Sport Alberto Scarfini ha ricordato come l’opera derivi dal progetto presentato dal Comune per il bando “Sport e Periferie”, che ha riconosciuto 700 mila euro, ai quali si aggiungono 250 mila euro di risorse comunali. “Un investimento che si aggiunge al lavoro complessivo portato avanti in questi anni per modernizzare gli impianti sportivi cittadini”.
Soddisfazione anche dall’assessore ai Lavori Pubblici Ingrid Luciani: “Grazie al lavoro dell’Ufficio Tecnico Comunale, l’area sarà dotata di nuovi spazi adeguati per Club House e spogliatoi, insieme a soluzioni energetiche sostenibili per l’illuminazione”.
Infine, l’assessore Mauro Torresi evidenzia come questo intervento rientri in un più ampio percorso di sviluppo del quartiere: “Prende forma un’altra opera a Marina Palmense, che si aggiunge alla nuova palestra polifunzionale, alle scogliere, alla rotatoria, alla pista ciclabile, al ponte e agli interventi sulla viabilità. Un ulteriore passo verso la crescita e la riqualificazione di questo territorio”.
