Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fermo: bilanci in attivo, servizi crescenti e sempre maggiori prospettive di crescita per le partecipate

16 Ottobre 2025

FERMO –  Fra i punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di martedì 14 ottobre c'era anche il bilancio consolidato del Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP) che comprende appunto le Partecipate del Comune di Fermo.

Prima della consueta audizione dei Presidenti, è intervenuto l'assessore alle Partecipate Alessandro Ciarrocchi che ha tracciato un bilancio sul tema in questo decennio di amministrazione: “un risultato eccellente, l'ennesimo negli ultimi anni, forse il più importante, frutto di una continua crescita che ci gratifica, siamo soddisfatti e vogliamo complimentarci per i continui miglioramenti in tutti i settori. Sono risultate decisive le scelte strategiche messe in campo in questi anni, alcune veramente ambiziose - ha proseguito - ma soprattutto è stato importante il lavoro quotidiano degli amministratori delle società e dei singoli dipendenti delle Partecipate che costituiscono la colonna portante delle aziende. Rispetto a più di 10 anni fa, quando si registravano alcune criticità in termini di organizzazione e prospettive future, le nostre Partecipate erogano servizi sempre più crescenti, intercettano finanziamenti milionari e presentano bilanci in attivo. In altre parole: le nostre società partecipate volano”.

Partecipate con le quali il Sindaco Paolo Calcinaro, sottolineando che si tratta di società in salute, con bilanci in attivo, con prospettive di crescita in un trend di costante miglioramento dei servizi, si è congratulato, prima degli interventi del Presidente della Fermo Asite Alberto Paradisi, dell’amministratore unico di Solgas Emanuele Corradi e dell’amministratore di Pharma.com Andrea De Santis, i quali hanno illustrato il buono stato delle singole società, rispondendo ad alcuni quesiti dei consiglieri. 

Per la Fermo Asite oltre al bilancio in attivo, si è parlato del biodigestore per il trattamento anaerobico dei rifiuti organici per produrre biometano da immettere in rete. La realizzazione è in linea coi tempi previsti dal Pnrr. ASITE è anche impegnata nella fase progettuale dell'ampliamento della discarica ed il Presidente ha auspicato la futura gestione di questo impianto qualificato e all’avanguardia dal punto di vista ambientale per la capacità di creare energia pulita proprio dalla gestione dei rifiuti.

La Solgas spa ha chiuso il 2024 con un ottimo risultato legato alle scelte e grazie alle opportunità del mercato libero. La fine del mercato tutelato imposto dalla legge ha migliorato l'aspetto economico ma soprattutto quello finanziario. I flussi di cassa sono positivi e hanno creato indipendenza finanziaria. Solgas continua a sostenere la cultura, il sociale e lo sport: ogni utile prodotto torna al Comune di Fermo che lo reinveste nello sviluppo e nella crescita della città.

Per Pharma.com il bilancio 2024 è sostanzialmente in linea con quello dell’anno 2023. Tutti gli indici finanziari e patrimoniali evidenziano una società sana e solida. Prosegue il progetto “farmacia dei servizi”, partito due anni fa. Nel 2024 sono stati erogate 180 prestazioni di telemedicina (ECG, holter cardiaci e pressori, teledermatologia), numero raggiunto già alla fine di questo settembre.

In definitiva, le tre principali società Partecipate costituiscono una base solida e un supporto rilevante per il Comune in termini di servizi.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram