PORTO SANT'ELPIDIO - Tra pochi giorni partirà per una nuova impresa, la più lunga della sua attività sportiva. Federico Mora, osteopata di Porto Sant’Elpidio, è l’unico italiano tra i 100 partecipanti alla Swiss Peaks, prova di trail in Svizzera in partenza la sera del 25 agosto. Un percorso di 700 chilometri, con 50mila metri di dislivello e conclusione prevista per il 7 settembre. Si partirà da Le Bouveret, in un percorso tra il Lago di Ginevra ed il Ghiacciaio del Rodano.
Dopo aver affrontato a portato a termine il Tor des Glaciers l’anno scorso, una delle prove più impegnative al mondo, su una distanza di 450 chilometri, Federico alza ancora l’asticella.
“La gara si divide in due step, il primo da 330 chilometri, da terminare entro 150 ore, il secondo da altri 380 km, con un tempo limite di 158 ore – racconta l’atleta – Non ci si può iscrivere, si può inviare la candidatura, gli organizzatori selezionano poi i 100 ammessi, che devono avere nella propria esperienza sportiva almeno due gare di oltre 300 chilometri. Al mio fianco avrò 5 supporters che in alcuni punti potranno aiutarmi con i rifornimenti. Il percorso si snoderà tutto su sentieri di montagna intorno ai 3000 metri di altitudine. Si potranno effettuare soste nei rifugi, la strategia sarà quella di micro sonni di al massimo una o due ore. A livello alimentare si mangia di tutto, perché il dispendio di energie è altissimo, circa 7-8000 calorie al giorno. È difficile fare previsioni sui tempi, le condizioni meteo influiscono molto e dettano l’agenda, a quelle altezze è certo che in un arco di diversi giorni capiteranno temporali o bufere di neve. L’importante è arrivare fino in fondo”.
Federico Mora aggiornerà i suoi followers sul suo profilo Instagram Supersecco: “Effettuerò delle dirette ogni 20 o 30 chilometri, dipenderà anche dalla connessione. È una sfida appassionante, forse sarà l’ultima su distanze così lunghe. Vorrei dedicare un ringraziamento a Quota Cs Sport di Simone Corradini, per avermi fornito l’abbigliamento tecnico che indosserò durante la Swiss Peaks”.
Mora è stato ricevuto dal sindaco Massimiliano Ciarpella e dall’assessore allo sport Enzo Farina, per un augurio in vista della sua straordinaria sfida. “Federico non smette di stupire e di cercare nuovi traguardi – commenta il primo cittadino – Non possiamo che essere orgogliosi di lui, unico italiano ad una gara così selettiva e difficile. Lo seguiremo tramite i social in questa grande impresa. Il nome di Porto Sant’Elpidio viaggia sulle sue spalle nelle vette d’Europa”.