Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fabri Fibra infiamma Servigliano: il No Sound Festival ai piedi dell’icona del rap. E stasera Lazza

12 Luglio 2025

di Chiara Fermani

SERVIGLIANO - A quasi cinquant’anni e con oltre 20 di carriera alle spalle, Fabri Fibra resta una delle voci più potenti e imprescindibili del panorama musicale italiano.

Lo ha dimostrato ancora una volta inaugurando con un concerto esplosivo l’edizione 2025 del No Sound Festival, nella splendida cornice del Parco della Pace di Servigliano, davanti a 4500 spettatori in visibilio. Una scelta non casuale: aprire con Fibra ha significato aprire con la storia, con la sostanza, con una penna che ancora oggi riesce a scuotere coscienze e a far cantare intere generazioni.

Il rapper di Senigallia è tornato a casa, in una terra che lo ha visto nascere artisticamente e crescere umanamente. Servigliano, geograficamente vicina e culturalmente affine, lo ha accolto come uno di famiglia. E lui ha risposto con un live intenso, diretto, incandescente.

Sul palco, una gigantesca cassetta bianca domina la scena: simbolo di un'epoca analogica che non smette di dialogare con il presente, con il beat pulsante del nuovo album Mentre Los Angeles Brucia, uscito da poco. In cima alla cassetta, DJ Double S guida la narrazione sonora con maestria assoluta, dimostrando ancora una volta la sua rilevanza nella scena.

Il pubblico? Travolgente. Fibra interagisce, provoca, accoglie. Guarda negli occhi i giovanissimi, li mette di fronte alla durezza di certi versi e poi li invita a cantare con lui. Non si limita a far ballare, ma costringe a riflettere.

I suoi testi – scomodi, diretti, brutali – vengono gridati da centinaia di voci che sembrano averli interiorizzati, assimilati, restituiti con la stessa rabbia e consapevolezza con cui sono stati scritti. Dai ventenni di oggi ai quarantenni cresciuti con Mr. Simpatia, il suo pubblico è trasversale, compatto, commosso. Una comunità che si riconosce nelle sue parole, che condivide la stessa urgenza di verità.

E nel finale arriva uno dei momenti più emozionanti della serata: Stavo pensando a te, dedicata “a tutte le ragazze”. Una di loro riesce a salire sul palco e ad abbracciarlo, tra gli applausi generali. Sulla maglia di Fibra campeggia una scritta pensata appositamente per l’evento: Mentre Servigliano Brucia. Un messaggio d’amore alla sua terra e al suo pubblico, ma anche un segnale della vitalità di un festival che cresce ogni anno.

Il No Sound Festival, infatti, si conferma uno degli appuntamenti musicali più attesi del Centro Italia. L’organizzazione, curata nei minimi dettagli insieme al Comune di Servigliano, ha saputo garantire un’accoglienza calorosa e una gestione impeccabile del flusso di pubblico. Il Parco della Pace si conferma una location perfetta per ospitare artisti di questo calibro.

E l’avventura continua: stasera, sabato 12 luglio, sarà il turno di Lazza, attesissimo con il suo Locura Summer Tour 2025. L’appuntamento è alle ore 21, ancora al Parco della Pace, per un’altra serata di grande musica. Nel frattempo, ancora tantissimi “Applausi per Fibra”: un maestro della parola che non smette di raccontare l’Italia per quella che è, con tutte le sue contraddizioni. E che continua, dopo due decenni, a farci muovere e pensare. (foto MIrko Franconi)

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram