Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ex Fim, Legambiente punta sulla collaborazione: "L'Unibo legga le nostre carte per fare il nuovo studio"

15 Luglio 2025

PORTO SANT’ELPIDIO - “La consulenza chiarirà se esistono tecniche nuove di bonifica, diversamente la ex-Fim sarà abbattuta e decadrebbe il vincolo imposto nel 2001”. Questo il sunto del consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio di alcune settimane fa, assiste in cui è stata spiegata anche la strategia del comune che ha affidato all’Università di Bologna il compito di realizzare un nuovo studio volto “a valutare le tecniche di messa in sicurezza definitiva della cattedrale, che tuteli l’ambiente e la salute e sia compatibile con il vincolo di tutela”.

Su questo interviene il circolo di Legambiente di Porto Sant’Elpidio: “Auspichiamo che nell’incarico sia stata  fatta esplicita richiesta di una perizia basata su nuovi prelievi e non su quelli già effettuati da laboratori non accreditati per gli elementi che ad oggi presentano maggiori sforamenti dei limiti di legge (piombo, arsenico, rame e cromo)".

C'è poi una nuova richiesta firmata Katia Fabiani a nome delle varie associazioni che fannno parte del coordinamento dell'ex Fim: "Auspichiamo inoltre che nel team di lavoro sia presente un esperto in chimica del restauro di beni vincolati. E ci aspettiamo un incontro congiunto con l’università, la soprintendenza e l’amministrazione, al fine di poter condividere tutte le nostre conoscenze e il bagaglio di informazioni quarantennali, in uno spirito di collaborazione fattiva”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram