Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eurobasket, l'Italia è pronta per il super girone. Pozzecco: "Polonara è come se fosse con noi. I tifosi ci aiuteranno"

27 Agosto 2025

Lo avrebbe voluto come accompagnatore, non è stato possibile. “Ma il mio primo pensiero va ad Achille Polonara”. Tra poche ore Gianmarco Pozzecco debutterà ad Eurobasket con l’Italia, ma prima di immergersi nella sfida contro la Grecia, pensa a chi non c’è. Polonara, che sta lottando contro la leucemia, forte della sua famiglia e di un contratto firmato ‘in bianco’ con Sassari che lo aspetta appena pronto. E poi Tonut, bloccato da un infortunio a pochi giorni dall’esordio.

Eccoli i 12 che proveranno a stupire, sapendo di partire da underdog in un europeo pieno di stelle: Nicola Akele, Momo Diouf, Simone Fontecchio, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Saliou Niang, Alessandro Pajola, Gabriele Procida, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Marco Spissu e Darius Thompson.

“Poloara e Tonut da anni fanno parte di questo gruppo ed è come se fossero a qui a Limassol. Un enorme ringraziamento va a Riccardo Rossato, che si è allenato con professionalità, sapendo che snon sarebbe stato nei 12. Abbiamo cambiato molte cose in corsa, penso a Thompson e Gallinari che si sono uniti al gruppo solo pochi giorni fa. Ma faccio molto affidamento sui miei giocatori” spiega Pozzecco.

“Questa è una squadra con un nucleo storico cui abbiamo aggiunto ragazzi giovani che comunque negli ultimi anni hanno fatto parte della nostra famiglia. Guadagniamo in freschezza e atletismo e perdiamo un po' a livello di esperienza ma abbiamo un unico obiettivo: giocare di squadra. L'impatto con l'Europeo sarà duro perché la Grecia è una squadra molto competitiva su tutti i piani ma sono certo che i veterani sapranno aiutare i giovani anche in questa occasione. Impossibile fermare un fenomeno come Giannis ma la squadra di un ottimo coach come Spanoulis non è solo Antetokounmpo. Faremo del nostro meglio come sempre" prosegue.

Fondamentale sarà l’apporto vicino al ferro di Melli e Gallinari. E proprio il capitano Melli carica il gruppo: “Siamo in un gruppo affascinante e molto complicato. Tutti possono vincere e perdere contro tutti e stavolta non è una frase di circostanza. Giocare una partita alla volta è il nostro obiettivo dando il massimo e cercando di chiudere nella migliore posizione possibile. Stiamo ricevendo un grande supporto dai nostri tifosi anche sui social. Avremo la diretta di tante tv ed è questo il bello di giocare per la Nazionale”.

Non ha dubbi su un aspetto: "La Grecia è la favorita del girone in virtù di un roster atletico e profondo". Si gioca a Cipro, si insegue l’ultimo podio nel 2003. Ma il gruppo C è complicato, il più equilibrato della prima fase. Contro la Grecia si giocherà in trasferta, il palasport è esaurito, tutti vogliono ammiare Giannis Antetokounmpo. Ma anche Fontecchio e il Gallo profumano di Nba.

La strada per arrivare a Riga, sede della fase a eliminazione diretta, passerà poi dai confronti con la Georgia (30 agosto, ore 14.30 italiane, Rai Due, Rai Play, Dazn, Sky Sport Basket), con la Bosnia Erzegovina (31 agosto, ore 20.30 italiane, Rai Due, Rai Play, Dazn, Sky Sport), con la Spagna (2 settembre, ore 20.30 italiane, stessi canali) e con Cipro (4 settembre, ore 17.15 italiane).

Si qualificano agli ottavi (7 settembre) le migliori quattro squadre del girone, che incrocerà poi con il gruppo D formato da Francia, Slovenia, Israele, Polonia, Islanda e Belgio.

@raffaelevitali

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram