Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Educare gli uomini e allenare le donne: otto comuni fermani uniti per fermare la violenza con i corsi di autodifesa

2 Luglio 2025

SERVIGLIANO – Quattro giovedì per imparare a contenere emozioni e paure nei momenti più difficili, quando la sopraffazione dell’uomo potrebbe vincere sulla donna. Questo l’obiettivo che si sono dati otto comuni dell’interno Fermano che hanno preparato la road map del corso di autodifesa che toccherà Servigliano, Masa Fermana, Santa vittoria in Matenano e Montottone. Il tutto con il supporto di Remo Grassetti, istruttore del metodo Mas.

“Ho avuto la fortuna di conoscere l’associazione di Grassetti durante un’altra iniziativa, un corso che a Servigliano abbiamo organizzato per la nostra polizia municipale. In quell’occasione mi ha spiegato il loro sistema di formazione per la difesa delle donne. E così da un lato abbiamo pensato al servizio per le cittadine, dall’altro mettere attenzione sugli uomini, perché se c’è un problema di difesa della donna è responsabilità dell’uomo, quindi bisogna riflettere ed educare” sottolinea il sindaco di Servigliano Marco Rotoni, affiancato dal collega Ivano Bascioni (nelle foto).

Un corso che ha una fase informativa e una pratica, intensa, dedicata alle donne. “Non è solo gestione dei conflitti, ma un vero percorso culturale”. Il tutto è stato reso possibile dall’impegno economico dei Comuni, che pagano metà del costo, e da quello fondamentale della Commissione pari opportunità delle Marche guidata da Maria Lina Vitturini. “Un corso valido, già testato. Come commissione siamo in prima linea e grazie ai fondi messi a disposizione dal presidente Acquaroli riusciamo a supportare i progetti meritevoli. Come è questo intercomunale” spiega la Vitturini.

L’obiettivo dell’iniziativa che non ha limiti di età  è semplice: “imparare ad anticipare un’aggressione o come reagire senza farsi sopraffare dalla paura e dalla forza dell’altro. Farlo nelle aree interne è stata una scelta che è stata premiata anche dalla Commission regionale. Non ci sono luoghi  in cui la violenza non può accadere. Il problema infatti non è il posto ma la persona e quindi vogliamo intervenire per riequilibrare il ruolo dell’uomo e della donna” aggiungono Rotoni e Bascioni.

È pronto per la missione Remo Grassetti: “Nella mia vita ho tenuto corsi per ogni tipologia, dalle forze dell’ordine alle donne. Quello di autodifesa richiede tempo, non vogliamo far pensare che in poche settimane si sia pronte a tutto. Ma è un corso che insegna elementi base di autodifesa e soprattutto aiuta a gestire le emozioni, a preparare corpo e mente per evitare situazioni di conflitto. Noi lavoreremo su situazioni di aggressione cercando di aiutare le partecipanti a capire come disinnescarle”.

Per iscriversi al corso, che è gratuito, chiamare il numero 346-1680746.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram