Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Due giorni di meraviglia, il Fai apre le porte dei luoghi più belli: dall'archivio Dondero al giardino della Carifermo

10 Ottobre 2025

FERMO - Si aprono le porte di luoghi meravigliosi, spesso nascosti o irraggiungibili. Angoli di cultura, di storia e di bellezza. E questo grazie al Fai e alla Giornate d’Autunno. Quest’anno il presidente della delegazione di Fermo, Maurizio Petrocchi,  ha scelto Montegiorgio e Palazzo Alaleona, il gioiello restaurato dalla famiglia Beleggia, per presentare l’iniziativa.

Domani, sabato 11 dalle 15 alle 18 e domenica 12 ottobre dalle 10 alle 13, sarà possibile visitare i vari luoghi affidandosi ai giovani ciceroni del Fai, il Fondo ambiente italiano.

Partendo da Montegiorgio, oltre al palazzo della famiglia Beleggia, saranno aperte la chiesa di San Michele Arcangelo e la Cappellina degli Angeli. Ad Altidona tour del cento storico e ingresso al Museo dell’arte contemporanea.

Da non perdere la Fototeca Provinciale, dove poter scoprire qualcuno del milione e 300mila scatti conservati. Tra i tanti archivi custodi c’è quello di Mario Dondero, uno dei più grandi fotoreporter del ‘900 di cui i visitatori potranno vedere alcune immagini (anche inedite) oltre a diverse pubblicazioni a lui dedicate.  

Rimanendo sulla costa, a Campofilone si aprono le porte dell’azienda ‘Mondomini’ per ammirare la natura.  

C’è poi Fermo, con numerosi spazi, dalle ville alle chiese passando per gli spazi della Carifermo che apre Palazzo Matteucci, la torre e presenta una nuova mostra nel Giardinetto della Cassa di Risparmio, dal titolo Germinal, installazione di Mario Airò, a cura di Matilde Galletti. “L’artista ha immaginato lo spazio vuoto, in ghiaia, quasi fosse l’estuario di un fiume che sfocia in mare. E per associazione di idee ha pensato all’isola di Creta, culla della nostra civiltà occidentale, che galleggia in mezzo al mare Mediterraneo” spiegano i vertici di banca e Fondazione che stanno collaborando nell’arte contemporanea Karussel.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram