FERMO - Il Questore di Fermo ha disposto la sospensione temporanea della licenza ex art. 100 T.U.L.P.S. a un pub ubicato nel comune di Fermo, imponendo la chiusura del locale per 20 giorni.
Il provvedimento è stato notificato oggi al titolare dell’attività commerciale dal personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Fermo.
I costanti controlli svolti dalle Forze dell’Ordine disposti dal Prefetto in sede di Comitato dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, che hanno interessato ed interessano anche altri esercizi pubblici della provincia, hanno portato all’identificazione di un cittadino fermano che, all’interno del locale, custodiva cocaina. Nello specifico, ieri sera, il servizio straordinario di controllo del territorio, svolto dalla Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, ha permesso di identificare diverse persone e autovetture, ma soprattutto riscontrare la presenza di individui dediti al consumo di droga, talora anche all’interno del locale, come testimoniato dai relativi rinvenimenti.
Nella circostanza, le divise, dopo aver controllato alcune attività come bar e sale slot a Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio, raggiungevano Piazza del Popolo a Fermo per controllare e dare supporto alle numerose attività del centro cittadino, dove, ultimamente, si sono verificati spiacevoli episodi dovuti alla presenza di alcuni giovani facinorosi.
Successivamente, le Forze dell’Ordine, mentre facevano rientro in Questura, fermavano un ventenne fermano nei pressi di un pub, in possesso di stupefacente. Quest’ultimo, a seguito di quanto rinvenuto, veniva segnalato alla locale Prefettura per quanto accertato. A tal seguito le divise decidevano di effettuare un controllo anche all’interno del pub. Così, mentre le divise identificavano i presenti, Grant, il cane antidroga della Guardia di Finanza, fiutava qualcosa su di uno scaffale, ben celato.
Una volta aperto, si rinveniva la stessa sostanza sequestrata poco prima, ovvero cocaina. Il titolare dell’attività veniva segnalato anch’esso e lo stupefacente sequestrato. A seguito di quanto emerso, questa mattina il Questore di Fermo ha disposto la chiusura del locale per 20 giorni.
Lo smercio delle sostanze psicoattive è oggetto di continuo contrasto anche in città da parte di tutti gli uffici della Questura di Fermo, tenuto conto della spiccata mobilità e flessibilità da parte dei gruppi che gestiscono le piazze principali di spaccio della costa.