Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Domenica bio a Massignano: passeggiata con cooking show rigorosamente biologico

4 Ottobre 2025

MASSIGNANO – Una domenica dal sapore bio. Torna l'appuntamento con Bio&tipico a Massignano, tra natura, gusto e tradizione un cammino che nutre corpo e anima.

Si parte domattina con la passeggiata Biomagnalonga e proseguirà nel pomeriggio nel centro storico. L'evento è organizzato da Comune, Pro Loco, Biodistretto Picenum, con il patrocinio della Regione Marche.

Il programma della giornata prevede, l'appuntamento alle 9 nella piazza di Massignano, per iscriversi al percorso a piedi dalle colline al mare. L'evento della Biomagnalonga è finanziato dalla Regione Marche.

L'itinerario prevede un percorso verso mare con sosta presso un agriturismo. Si prosegue verso mare, fino al Contadino dove alle 12 ci sarà lo show cooking I profumi dell'orto con i prodotti tipici delle aziende biologiche. Il bus navetta riporterà a Massignano, dove si terrà la visita al museo della terracotta, alla chiesa di San Giacomo Maggiore con il polittico del Crivelli e Palazzo Ranocchi. Alle 13, show cooking a base di Bio Maccheroncini di Campofilone Igp in centro con i prodotti delle aziende del Biodistretto Picenum.

Nel centro storico, dalla mattina sarà aperto il Mercatino & i sapori, con l'apertura degli stand gastronomici a partire dalle 10.  Alle 18, presso la sala consiliare, continua il percorso di promozione del territorio nell'ambito del progetto finanziato dal Masaf Viaggio nel Biodistretto Picenum Biologico Locale con la degustazione di vini del Biodistretto guidata dal Presidente Ais Marche, Stefano Isidori e accompagnata dallo show cooking di chef Donatella. L'evento è su prenotazione, per partecipare chiamare il numero 377 0916471 .

“Sarà una ricca domenica di eventi tutti dedicati alla promozione del territorio e ai prodotti biologici locali come conoscenza del benessere e dell'ottima qualità della vita nella Regione Marche. Promuoviamo il territorio attraverso i prodotti biologici locali Il cibo che nutre” commenta il presidente del Biodistretto Picenum, Enzo Malavolta.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram