Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Diritto allo studio: a P.S.Elpidio c'è tempo fino al 3 novembre le domande per i libri di testo, riduzione Tari per universitari entro il 30 dicembre

15 Ottobre 2025

PORTO SANT'ELPIDIO - C’è tempo fino al 3 novembre per presentare la domanda di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di I grado e della secondaria di II grado iscritti all’anno scolastico in corso. Sono destinatari i residenti nel Comune, o cittadini con un titolo di soggiorno, iscritti a scuole medie o superiori, con attestazione Isee minorenni da 0 a 13.500 euro. Per le scuole secondarie di primo grado e per i primi due anni delle secondarie di secondo grado sarà assegnata la somma richiesta in base alle attestazioni di spesa prodotte dal richiedente; per le scuole superiori dal terzo anno in poi sarà assegnato un importo di 120 euro, riducibile fino a 80 euro in funzione delle risorse disponibili. Le domande vanno presentate esclusivamente online, compilando l’apposito modulo nel sito web del Comune, alla voce “Richiesta contributo per acquisto libri di testo”.

Va allegata la documentazione che provi la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, attraverso scontrini, fatture o ricevute di pagamento o dichiarazioni delle librerie. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio servizi sociali, al primo piano di Villa Murri, su appuntamento da richiedere telefonicamente allo 0734/908332 dal lunedì al sabato dalle 09.00 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30. Per famiglie con più studenti va presentata una domanda per ciascun alunno iscritto.


Sono aperte inoltre, con scadenza al 30 dicembre, le domande al bando studenti universitari, che prevede una riduzione Tari di 50 euro per ogni componente del nucleo familiare del contribuente, residente a Porto Sant’Elpidio, ma domiciliato altrove per motivi di studio universitario. La richiesta può essere compilata online, oppure utilizzando il modello cartaceo, che si può scaricare dal sito web del Comune o ritirare all’ufficio tributi del Comune, con consegna a mano dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. La riduzione sarà applicata al tributo Tari per l’anno 2026. In caso di intercorsa cessazione dell’utenza, sarà invece disposto il rimborso di quanto già versato per la Tari 2025.


“Si confermano le misure di supporto alle famiglie per sostenere il diritto allo studio – commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella – Da un lato le fasce con reddito più basso della nostra comunità potranno accedere a risorse per azzerare o ridurre le spese per i libri di testo, dall’altro si rinnova un provvedimento di equità sulla tassa rifiuti, a vantaggio di famiglie che sostengono costi significativi per i figli domiciliati nelle città universitarie”

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram