Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Di Calcinaro ce ne è (era) uno: Sem insegna

27 Maggio 2025

*Candidarsi, vincere e governare senza avere al proprio fianco i partiti, i loro simboli e i vertici decisionali. Un tempo era un caso, oggi è una prassi. Ma non sempre riesce. Quantomeno al primo colpo.

Nel Fermano un modello è per tutti quello di Paolo Calcinaro, primo cittadino di Fermo, che ha saputo, soprattutto nei primi cinque anni, creare un vero progetto civico senza limiti ideologici. Ci hanno provato in tanti a emularlo, anche dopo aver visto le crepe di un sistema in cui, alla fine, il peso delle idee non può essere sempre dimenticato.

Emblematico è oggi il caso di Sant’Elpidio a Mare dove la coalizione multicolore di Rossano Orsili non ha pienamente convinto i cittadini. Un primo turno con un risultato chiaro, ma non sufficiente, ha visto prevalere Gionata Calcinari, espressione di un centrodestra compatto, tolta Forza Italia che ha preferito Orsili.

Identità premiata, quindi, come quella di Mirco Romanelli, che è arrivato sì terzo ma con il suo risultato in doppia cifra ha mandato un chiaro messaggio politico ai suoi ‘vecchi’ o ‘attuali’ compagni del Partito Democratico che hanno tolto il simbolo e scelto Orsili.

È evidente che il voto, nonostante la voglia di civismo, è tornato ad avere un peso politico. E non è un caso che le tensioni dentro la maggiorana di Fermo siano esplose su tematiche ‘politiche’ e non certo su strade e nuovi edifici, che Calcinaro giustamente rivendica di aver realizzato o quantomeno visto finanziare.

Insomma, non esistono modelli vincenti, tantomeno in un’Italia in cui da un’elezione all’altra si può passare dal 30 al 15%, in cui c’è chi passa da una parte all’altra dello schieramento senza esitare consapevole che la memoria del cittadino è breve.

Ma non così breve quando a votare sono poche migliaia di persone che spesso conoscono i candidati fin da bambini, come è il caso dei tre under 50 elpidiensi. A cui si aggiunge il vero civico Piermartiri che non ha corso per vincere, ma che al ballottaggio potrebbe contare ancor più della sua percentuale.

Tra due settimane si vedrà se Orsili saprà far convergere il voto della sinistra sul suo nome o se la sfida, che a quel punto è un uno contro uno, premierà Calcinari che deve come prima cosa riportare al seggio tutti quelli che lo hanno scelto. O, come diranno tutti perché fa sempre effetto, puntare sul 45% che ha preferito ‘Otziare’ piuttosto che votare.

*direttore www.laprovinciadifermo.com

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram