Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dallo scienziato Vagnoni al Career day, la Provincia di Fermo investe sui giovani: sette eventi per crescere

2 Ottobre 2025

Fermo – Per i giovani con i giovani, Michele Ortenzi ha dato una linea chiara alla squadra della Provincia di Fermo. La funzionaria Laura Lupi e la dirigente Clarissa Cutrini l’hanno tradotto in un progetto, Giovane Futuro 2.0, che ha saputo vincere, unico nelle Marche, il programma nazionale Game Upi.

Un finanziamento di 108mia euro che permette di offrire ai giovani tra i 14 e i 35 anni opportunità di crescita educativa e lavorativa, con particolare attenzione alle discipline Stem e all’uso di metodologie innovative, compresa l’intelligenza artificiale.

“Non è il primo anno che riusciamo ad ottenere questo finanziamento, e voglio ringraziare il personale della Provincia per il lavoro svolto. È una continuità importante per rafforzare le politiche educative, con un focus sulle materie STEM e sull’orientamento professionale pensato per le scuole secondarie di secondo grado. Ringrazio gli istituti partner e tutti coloro che seguiranno questa progettualità” ha spiegato Ortenzi”.

Che ha poi elencato gli eventi principali, aperti a maggio dall’incontro organizzato da Upi Marche, con la direttrice Ciattaglia, che partono venerdì 10 ottobre con ‘I Giovani e le Stem. Scienza e pace in tempo di guerra’. Protagonista è il fisico Vincenzo Vagnoni del CERN. Vagnoni, originario di San Benedetto del Tronto, che guida un gruppo di 1500 scienziati, parlerà a 400 studenti, che dopo la lectio saliranno sul palco per porre domande al responsabile di uno dei più importanti esperimenti del Cern di Ginevra.

Secondo step, Generazione STEM – GenSTEM UNIVPM, il 24 ottobre ad Ancona con la Politecnica attraverso attività interattive e giochi scientifici per studenti del biennio. “Investire nelle discipline scientifiche significa investire nel futuro, ma è fondamentale farlo con attenzione all’inclusione femminile. L’evento del 24 ottobre sarà organizzato dalle nostre ricercatrici, con l’obiettivo di ispirare gli studenti attraverso modelli di successo al femminile. Sarà una giornata divisa in due fasi, con trasporto gratuito messo a disposizione per tutti i ragazzi del Fermano” riprende la professoressa Maura Mengoni.

Ortenzi si è soffermato su alcuni degli appuntamenti: “Vagnoni rappresenta anche la prova che si può arrivare in alto partendo dalla provincia, dalle nostre Marche. Il PMI Day, organizzato con Confindustria, e il Career Day con Cna, sono occasioni fondamentali per i ragazzi che avranno la possibilità di conoscere da vicino le imprese del territorio e di confrontarsi con imprenditori e professionisti”.

Tornando al calendario: PMI Day (14 novembre) con visite guidate e incontri con le piccole e medie imprese del territorio in collaborazione con Confindustria Fermo. Career Day (28 novembre al Fermo Forum) con l’orientamento al lavoro insieme con imprese e università. “Rappresenta un momento fondamentale di incontro tra i ragazzi e il mondo del lavoro. Nella scorsa edizione hanno partecipato 500 studenti: quest’anno aggiungeremo un tassello in più, con un evento diviso in tre parti – una sessione formativa con una coach, l’incontro con imprenditori tradizionali e innovativi, e infine un confronto diretto con le aziende per capire cosa cercano e come presentarsi al meglio” chiarisce Andrea Caranfa, direttore della Cna di Fermo.

In mezzo, un corso di formazione sull’IA generativa nella Pubblica Amministrazione (21 novembre) con il coinvolgimento degli under 35 anche già dipendenti.

Il tutto, condiviso con l’Ufficio scolastico regionale e in particolare Rita Forlini, referente della Consulta degli Studenti della Provincia di Fermo. “I ragazzi della Consulta stanno individuando i temi da affrontare con lo scienziato Vagnoni. L'attuale Consulta porterà avanti questo percorso fino alla conclusione del mandato poi, da novembre, sarà continuato dalla nuova amministrazione”.

Gli ultimi due appuntamenti sono ‘Le scuole si raccontano’ il 9 dicembre al teatro di Montegiorgio. “Presenteranno i migliori progetti scolastici con focus su orientamento e STEM” ribadisce Ortenzi che poi chiuderà il progetto al Teatro dell’Aquila di Fermo a gennaio con divulgatori scientifici di caratura nazionale, che parleranno di intelligenza artificiale.

Soddisfatta la dirigente dell’Ite di Amandola, la Di Persio ha ricordato che già sono partiti laboratori interni funzionali all’orientamento professionale, incluso quello per la redazione di curriculum. Per Annamaria Bernardini, dirigente dell’IPSIA Ricci, “si tratta di un progetto di successo: le ragazze del triennio di estetica saranno coinvolte in attività di sperimentazione in ambito chimico e cosmetologico. Grazie al sostegno della Provincia abbiamo potuto rinnovare un’intera ala della scuola e aprire un nuovo laboratorio che ci consente di sviluppare percorsi didattici all’avanguardia”.

Aggiunge la dirigente del Polo Urbani, Laura D’Ignazi: “Partecipiamo con il progetto ‘Dal micro al macro’, dedicato alle discipline STEM e all’utilizzo di due strumenti chiave: il telescopio e il microscopio. Abbiamo creato gruppi di lavoro: il liceo scientifico di Montegiorgio si concentrerà sull’osservazione della volta celeste, mentre a Porto Sant’Elpidio gli studenti analizzeranno campioni d’acqua al microscopio”.

La chiosa finale è degli assessori di alcuni dei comuni partner da Tombolini di Porto San Giorgio a Tosoni di Sant’Elpidio a Mare per arrivare a Elisa Torresi, assessora di Porto Sant’Elpidio: “La Provincia di Fermo dimostra di lavorare bene, con attenzione al territorio e ai giovani. Non è mai semplice intercettarli e coinvolgerli: questa progettualità ci riesce, e merita di essere sostenuta con convinzione”.

Appuntamento al 10 ottobre al teatro delle Api, quando alle 930 salirà sul palco lo scienziato Vagnoni.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram