
FERMO – La nuova primaria del Pronto Soccorso di Fermo, Tamara Mariani, ha le spalle larghe, frutto di una esperienza ormai decennale nell’emergenza. Prima a Macerata, poi a Civitanova, dove dal 2015 è il riferimento del pronto soccorso.
In un suo articolo scientifico anticipava quello che oggi lo stesso presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha ricordato presentando gli obiettivi di mandato. “È necessario un intervento di politica sanitaria che riduca i ricoveri e le reospedalizzazioni” sottolineava la dottoressa Mariani.
La nomina è arrivata al termine della selezione pubblica, indetta dall'Ast Fermo, per l'individuazione del nuovo direttore della Unità ospedaliera complessa della Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza. Il primario mancava da anni, da quando il dottor Valentino se ne è andato lasciando a Ciucani l'onere del facente funzioni di un reparto perennemente sotto organico.
La 44enne dottoressa abruzzese si è laureata in medicina nel 2006, con lode, specializzazione in geriatria dopo un’esperienza a Pescara e Ferrara, è approdata nelle Marche. prima a Macerata e poi a Civitanova Marche, una delel piazze più complesse in cui operare nel settore emergenza.
Esperta nella gestione dei percorsi di afflusso feriti, è pronta anche per la gestione delle maxi-emergenze, intra ed extraospedaliere, in ambito nazionale e internazionale, avendo preso parte a diverse missioni umanitarie. È docente di corsi di formazione anche sul tema del triage, ovvero il primo luogo che ogni cittadino incontra quando arriva al pronto soccorso.
r.vit.
