Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dalle Marche a Roma, l'asse tra Ricci e Schlein per le aree interne: incentivi ai medici, nidi e trasporto gratuiti

1 Agosto 2025

FORCE - L’abbraccio, davanti al padrone di casa l’onorevole Curti, e poi le parole: Matteo Ricci ed Elly Schlein non sono ami sembrati così uniti. Hanno scelto Force come comune da cui lanciare il piano di sviluppo delle aree interne delle Marche.

“Possiamo vincere, siamo tutti a supporto di Ricci che ha già dimostrato grande capacità amministrativa a Pesaro con una coalizione plurale dove ogni forza mette la sua competenza e la sua passione. È stato un buon sindaco quindi siamo sicuri che possa essere grande presidente di Regione. Lo sosteniamo in una campagna che vuole mettere a nudo il fallimento della destra sulla sanità pubblica soprattutto, Acquaroli e Meloni non hanno a cuore la sanità, la stanno smantellando silenziosamente” introduce la segretaria del Partito Democratico.

Le aree interne come territori cruciali per il futuro delle Marche, con l'urgenza di renderle più vivibili attraverso i servizi. È il focus dell'intervento della segretaria del Pd, Elly Schlein, affiancata dalal segretaria regionale Bomprezzi e dall'onorevole Manzi, che ha rilanciato la proposta di legge dei dem alla Camera, presentata il 21 luglio, per sostenere il diritto a restare nelle aree lontane dalla costa e dalle città.

“Se vuoi contrastare lo spopolamento devi portare i servizi, senza quelli la vita è scomoda: - ha detto Schlein - Vuol dire avere il coraggio di dire che bisogna pagare meglio i medici e gli insegnanti che vivono e lavorano nelle aree interne , a partire dai medici di base”.

Tra le proposte per le aree interne, che quindi riguarderebbero anche una parte delle Marche, anche la defiscalizzazione, un esenzione totale da Irpef e Irap per un periodo transitorio e un credito d'imposta per il lavoro agile, oltre a incentivi per giovani e donne per quanto riguarda l'agricoltura.

Proposte che Ricci concretizza: “Un tema a cui tengo, non ha caso ho percorso in bicicletta tutto l'entroterra delle Marche, da Cantiano fino ad Arquata del Tronto. Ho scelto la bicicletta perché è un simbolo che assomiglia molto al vivere in queste aree, andare in bici è bellissimo ma anche faticoso e se si smette di pedalare, non si procede nel proprio percorso, per questo dobbiamo metterci in testa che il nostro compito, nei prossimi anni al Governo della regione prima 3 poi anche al Governo del Paese dal 2027, sarà quello di rendere meno faticoso vivere in queste aree”.

Nel dettaglio ecco cosa farà se vincerà le elezioni: “Non possiamo mantenere in Italia i criteri di ridistribuzione delle risorse che vedono come aree fragili esclusivamente quelle del mezzogiorno. Prevedo: contributo di 30 mila euro per chi decide di comprare casa lì, trasporto scolastico e asili nido gratuiti, incentivi ai medici che lavorano o lavoreranno nell'entroterra e alle botteghe che rappresentano un valore sociale per questi luoghi, sostegno alle scuole delle aree interne".

A margine un ultimo messaggio politico legato all’attualità: “Noi riconosceremo lo Stato palestinese, il nuovo Consiglio regionale lo farà perché non vogliamo chiudere gli occhi di fronte alle cose inguardabili e incivili che abbiamo visto in questi mesi” conclude Matteo Ricci.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram