Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dalla pasta di Campofilone all'olio della Valdaso, nuova Linfa per il made in Marche in Svizzera. Buyer conquistati

19 Novembre 2025

LUGANO – Non solo luoghi lontani, anche al confine con l’Italia il made in Marche fa il peno di successi. Linfa, l’azienda speciale della Camera di Commercio, ha guidato una collettiva di imprese a Lugano per “A cena con le Marche”, l’evento dedicato agli operatori del settore Ho.Re.Ca. elvetico.

Partner è stato Suisse Catering, distributore svizzero di prodotti italiani di alta qualità. Una serata che ha calorizzato la tre giorni di inizio anno ad Ascoli Piceno dove erano stati coinvolti buyer da Francia, Svizzera e Austria.

Proprio in quell’occasione Suisse Catering aveva proposto questo evento in Svizzera per i propri clienti. È nata così la collettiva con aziende di tutta la regione, fermano incluso che ovviamente ha fornito tra le altre cose la pasta: Agorà – Terre d’Arengo, La Campofilone S.r.l. Soc. Agr., Salumificio Centro Carni dei Sibillini S.r.l., Tenuta Piano di Rustano, Orlandi Passion, Frantoio Agostini, Ditta Silvio Meletti S.r.l., Tartufo del Poggio, Picena Gastronomia, Terre di Serrapetrona – Tenuta Graidi.

Durante la serata, i produttori marchigiani presenti hanno presentato al pubblico di operatori svizzeri le proprie specialità, suscitando grande interesse e numerose domande da parte dei partecipanti. All’appuntamento hanno preso parte ristoratori, sommelier e buyer svizzeri invitati da Suisse Catering, che hanno potuto scoprire da vicino le potenzialità dei prodotti marchigiani e avviare nuovi contatti commerciali.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram