
FERMO - Lo spettacolo della Compagnia del Buio e di Tutto Danza Studio sale sul palco della Capitale.
Dopo l'importante successo di pubblico e di riscontro nei teatri di Monterubbiano e di Falerone, Antigone arriva a Roma sul palco del Teatro dei Contrari sabato 22 novembre ore 20:30.
L'opera è una rielaborazione del testo sofocleo da parte della scrittrice Valeria Parrella e, con la regia di Corinna Urbani e le coreografie di Caterina Casciotta, si trasforma in uno spettacolo di prosa e danza, dove parole e musica si fondono per dar vita ad intense emozioni.

Il tema alla base è il fine vita, il dibattito che ruota attorno al delicato tema dell'eutanasia, il confronto - tragico - tra norma e coscienza.
Nell'Antigone della Parrella Polinice è in stato di coma cerebrale e la sorella Antigone si batte contro il Legislatore di Tebe per liberare il fratello dalle macchine che lo tengono ancora legato a questa terra, pur essendo ormai solo un 'corpo vuoto'.
In scena gli attori della Compagnia del Buio e i ballerini di Tutto Danza Studio, due realtà artistiche del Fermano che da tempo si sono unite, per emozionare il pubblico con la forza delle parole, il ritmo dei gesti, la poesia della musica.
