PORTO SANT’ELPIDIO - Dal 10 al 26 di ottobre, 41 eventi per la36esima edizione di San Crispino. Porto Sant’Elpidio è pronto a vivere la ‘sua’ festa. “Un evento che coinvolge la città e permette ai cittadini di vivere la propria storia. Ogni comune ha il suo patrono, c’è chi lo festeggia più dal punto di vista sacro, chi pensa al lato ludico, chi si concentra sul sociale o gli eventi con nomi nazionali. Noi abbiamo tutto grazie al presidente Mirco Catini e al team della San Crispino Eventi. Lo dico con orgoglio, siete per noi una grande risorsa che unisce il tessuto più profondo della città” sottolinea il sindaco Massimiliano Ciarpella.
Per un mese Porto Sant’’Elpidio diventa il cuore di una provincia, ma anche della regione, grazie a una artista come Serena Brancale, che il 18 ottobre farà ballare tutta piazza Garibaldi. “Il Premio Valentini e Marche Storie dedicato a Cuini rientrano all’interno di questo ricco programma” prosegue Ciarpella che è pronto anche il ‘Premiu de lu cazolà’ che raggiunge la 28esima edizione graie al lavoro dei quartieri.
Immancabile il supporto della regione Marche con il neo consigliere Andrea Putzu: “La festa del patrono non è solo una ricorrenza cittadina, ma un momento importante per chi sceglierà la nostra città per festeggiare, ballare, cantare insieme con la brancale, che è in questo momento un nome di punta”.
Per la San Crispino Eventi ogni anno la sfida di migliorarsi. Lo ribadisce Paolo Balestrieri, che è il vocalist ufficiale degli eventi oltre che vicepresidente dell’associazione organizzatrice che ha ottenuto tanti patrocini e supporti. Incluso quello della Cna Fermo: “Siete una grande macchina. Noi siamo il partner silenzioso che si mette a disposizione aiuta i migliori progetti che danno lustro alla città. Il mio grazie – prosegue il direttore Andrea Caranfa - va agli associati che si mettono a disposizione, come chi aiuta a realizzare il laboratorio di pizza che il 25 ottobre divertirà tutti i bambini. Torna il mercatino e poi con il memorial Iachini ricordiamo una persona per noi importante che tanto ha dato”.
Nel programma entra Mirco Catini snocciolando i primi numeri: 141 attività, 11 giorni di eventi consecutivi. “Si parte con l’Oktober Fest con ‘Gli amici di cesare’, per noi un punto fermo. Novità è Marche Storie dal 10 al 12 ottobre”. Confermata la Happy Run a cura dell’Asd Atletica Porto Sant’Elpidio. Giovedì 16 ottobre con il Premio Francesco Valentini si apre la carrellata degli undici giorni consecutivi di eventi. Super ospite è Maurizio Compagnoni, nel giorno in cui si accendono anche le luminarie” prosegue Catini.
Sabato 18 è il giorno sociale grazie alla Croce Verde che spiegherà le tecniche di rianimazione cardiopolmonare. A seguire la presentazione del libro scritto da Rosanna Vittori sull’autismo. Ma il clou arriva dopo cena con ‘Anema e core’ di Serena Brancale che domina gli streaming e che dopo New York porta il suo jazz, soul in piazza Garibaldi. “Il concerto ufficiale non è il giorno pre fiera, ma sabato”. Domenica Cicloskatenata e mercatino ‘Le piazzette’ organizzato dalla Cna e nel pomeriggio il Premiu de lu Calzulà con ospiti Lando e Dino che seguiranno gli artigiani impegnati a realizzare in tempo record un paio di scarpe. “E’ il premio che rappresenta la nostra tradizione”.
Martedì 21 ottobre ‘Trame di pelle’, uno spettacolo che consegnerà alla città Leather Touch, un libro che si può toccare. Mercoledì 22 ottobre Avis, Admo e Aido analizzeranno i miti della donazione alle 2115 al Polo Gigli. Giovedì 23 Stoccofest con più ristoranti in azione alla Perla sul mare. Venerdì 24 quadrangolare tra le parrocchie peer poi la sera perdersi nella sfilata di moda e show in via cesare Battisti. “Una novità con la moda sotto le stelle insieme con le attività della città. A seguire Balestrieri e Mercuri faranno ballare tutti” prosegue.
Il giorno di San Crispino, il 25 ottobre, dalle 10 gonfiabili, laboratori di Cna, messa e processione peer chiude con la Dance All Night con i Djs from Mars, con 161mila followers su Instagram e 700mila iscritti al canale YouTube, da sempre partner di David Guetta, vantano 100 show all’anno. E poi domenica 25 la fiera con gli sbandieratori della Cavalcata e dalle 19 fuochi d’artificio.
“Vivete San Crispino come Noi: un evento che una volta iniziato ci fa dire: siamo qui per voi. La passione delle persone ci ripaga di ogni sforzo. La festa si fa con tutte le persone, con i tanti che ci aiutano. La festa è della città, un orgoglio che abbiamo noi e valorizziamolo” la chiosa di Catini.