Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

'Costa dei borghi' bocciata da Serena: "Parole abusate e poco identitarie. Almeno usare Sibillini"

17 Luglio 2025

FERMO - Il nuovo brand che caratterizza la costa fermana fa discutere. Sulla carta il triplo nomee completo, graficamente discutibile, è ‘Costa dei Borghi - Riviera Fermana - Tra mare e Sibilla”  Tutti apprezzano l’impegno politico, la missione di sei comuni di provare a darsi una linea comune. Ma restano i dubbi sul risultato ottenuto dagli esperti arrivati dal nord Italia per brandizzare il fermano.

Tra i primi a intervenire, in maniera approfondita, c’è Elvezio Serena, storico presidente di Italia Nostra e culture del territorio. Quanto creato da Altidona, Campofilone, Fermo, Pedaso, Porto S. Giorgio, Porto S. Elpidio non lo ha convinto nel risultato. “La società incaricata dello studio ha spiegato che il termine “Riviera” non è stato usato perché già utilizzato per la Riviera del Conero e per la Riviera delle Palme, poi però Riviera Fermana è comparso come sottotitolo”.

C’è poi lo slogan che Serena chiama sottotitolo: “Tra mare e Sibilla”. Non capisco perché invece di Sibilla non hanno scritto Sibillini, corrispondente alla conosciutissima catena montuosa e all’omonimo Parco nazionale.

Ulteriore dubbio è legato proprio all’uso di parola mare, “se è stato fatto per attirare stranieri, allora si poteva usare Adriatico, almeno si dava una collocazione”.

Nodo nome principale: “Il termine borghi è ormai troppo sfruttato: leggi e piani nazionali, regionali, di associazioni, ecc. Tutti si riempiono la bocca con i Borghi, poi in pochi sono quelli che decidono di andarci a vivere o a lavorare. Da capire cosa si intende per borghi, quelli certificati “Borghi più belli d’Italia”, “Borghi autentici”, “Borghi maestri”, o altro”.

Infine, il simbolo: “Le onde azzurre del mare, le curve verdi delle colline, ma i cerchi, che rappresenterebbero le torri dei borghi, dovrebbero avere una colorazione sul marrone.  E poi non si vede alcun riferimento alla regione Marche, che in ambito europeo dovrebbe essere sufficientemente conosciuta e avrebbe aiutato nella promozione”.

Messaggio finale un po’ tranchant: “Io avevo votato “Riviera della Marca Fermana”, una denominazione che richiama la storia millenaria del territorio collegandola all’attualità. Come sottotitolo si poteva valutare ‘Adriatic sea & Sibillini mountain’, tutti, italiani e stranieri, avrebbero capito facilmente”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram