FERMO - Controlli serrati dei Carabinieri lungo la costa fermana, tra Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio. L’operazione, disposta dal Comando Provinciale e supportata da unità specializzate del NAS di Ancona e del Nucleo Cinofili di Pesaro Urbino, ha portato a multe, sequestri e arresti.
A Porto Sant’Elpidio un fast food è stato segnalato all’A.S.T. di Fermo per carenze igieniche e multato per circa 2.000 euro per la mancata indicazione degli allergeni nei menù.
A Porto San Giorgio un chiosco ha rimediato una multa da 1.000 euro, mentre in uno stabilimento balneare sono state riscontrate gravi irregolarità: violazioni igienico-sanitarie, mancanza di procedure HACCP e un estintore non verificato. Il titolare, un 30enne, è stato denunciato e sanzionato per un totale di 10.000 euro.
Sequestrate dosi di cocaina, eroina e hashish. Tre persone, tra i 20 e i 50 anni, sono state segnalate alla Prefettura per consumo personale.
Un 50enne è stato denunciato dopo essere stato trovato alla guida senza patente, già revocata, su un’auto sotto sequestro: con sé aveva anche eroina.
A Montegiorgio i militari hanno denunciato un 32enne nigeriano per cessione di eroina. L’acquirente, un italiano, è stato segnalato e gli sono state ritirate le armi legalmente detenute.
A Sant’Elpidio a Mare è finito in manette un 27enne algerino, sorpreso a spacciare. Dopo una colluttazione con i carabinieri, è stato arrestato: in casa nascondeva 61 dosi di cocaina, 5 di eroina, un bilancino e materiale per il confezionamento. Un militare è rimasto ferito.
Un 33enne romeno è stato arrestato a Porto Sant’Elpidio: dovrà scontare 4 mesi di reclusione per furto, truffa e porto abusivo di armi.
Un 47enne è stato denunciato per violazione del foglio di via obbligatorio.
Sequestrate armi bianche e oggetti contundenti a tre uomini: un 56enne con uno sfollagente, un 63enne con un coltello da 20 cm e un 21enne cinese con un coltello da 30 cm.