Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Concorso fotografico Gaia, lo scatto di Angelini non ha rivali. Le Infinitae colorano la fotografia

24 Agosto 2025

di Raffaele Vitali

PORTO SAN GIORGIO – Deve esserci qualcosa di speciale che lega  Walter Angelini al Concorso Fotografico Gaia, perché ancora una volta lo scatto più bello, quello che conquista la giuria, è il suo.

Un concorso speciale che taglia il settimo anno ed è dedicato a Gaia Roganti, la 26enne appassionata di fotografia che se ne è andata troppo presto in seguito a un incidente stradale avvenuto mentre stava andando al lavoro. “Stare qui è come stare con lei. L’immagine più presente che ho davanti agli occhi è lei con la macchina fotografica in mano” introduce Daniele Paci.

Ecopoint, Tombolini, Savelli, Farmapet, Fonderia Petroselli sono gli sponsor del Concorso Fotografico Gaia quest’anno intitolato ‘Uno scatto in movimento’. “Grazie a loro, e a tanti altri a vario titolo, riusciamo a essere qui. Poi ci sono Fermo e Porto San Giorgio, i due comuni supporter affiancati dalla regione Marche” prosegue Massimiliano Roganti, il padre di Gaia.

L’assessora alla Cultura di Fermo, Micol Lanzidei, come sempre va oltre il saluto: “Bello che si parli di fotografia e si dia la possibilità di esprimersi attraverso questa forma d’arte. È una vera forma universale, noi possiamo donare la nostra visione agli altri con uno scatto. La fotografia sa catturare il presente, l’istante e trasformarlo in memoria viva. Solo la fotografia lo sa fare, diventando uno strumento di racconto potente”.

La Regione c’è con Marco Marinangeli: “Siamo stati vicini in questi anni, perché ricordare la figura di Gaia ha permesso di creare questo evento sempre più nazionale che coinvolge non solo professionisti, anche bambini e ragazzi. Così si avvicinano i giovani alle forme d’arte. Sta a noi rappresentanti dele istituzioni aiutare a crescere quello che c’è, come la Fototeca provinciale di Altidona”.

La chiosa è del sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini: “Ricordo ancora il primo anno, sognavamo un concorso fotografico in città, ce l’ha fatto Massimiliano unendo più anime della città e del territorio. Celebrare Gaia nella rinovata Arena Europa, visto che quest’anno gli scatti erano destinato allo sport, è un plus”.

Sono 70 le fotografie selezionate, sulle 250 ricevute, e stampate, tra cui quelle di tre bambini, tutte in mostra. Poi ce ne sono sei più grandi, le vincitrici delle precedenti edizioni che sono di proprietà del comune di Porto San Giorgio.

Gli scatti sono molto diversi tra loro, si va dai due avversari che si aiutano ad alzarsi al tiro a porta aperta, dal kayak che muove l’acqua alla ballerina in volo.

LA GIURIA

Un compito non facile per i giurati, tutti fotografi esperti. Dal presidente del Fotocineclub di Fermo, Fabrizio Ferracuti, ad Andrea del Zozzo, tra i curatori della fototeca provinciale, fino a Carlo, l’uomo dell’analogico. “Storie e sensibilità diverse, il confronto ci ha aiutato a scegliere alla fine all’unanimità i premiati. È questione di dettagli, il livello delle foto è salito tanto”.

Un passaggio è dedicato al bianco e nero: “La foto senza colore è più evocativa e porta a riflettere, il colore può banalizzare l’immagine”. Non è stato difficile arrivare al quintetto finale, podio e due premi speciali: “Le vincitrici ci hanno chiamato, sono emerse tra le foto sparse sul tavolo. Il merito no è nostro, ma delle foto scattate. Magari non sono le migliori, ma siccome abbiamo scelto noi…” prosegue Ferracuti.

Che manda un messaggio anche ai non scelti: “Impegnatevi di più e magari frequentando il fotocineclub Fermo potrete migliorare”. Ma anche, come ricorda Del Zozzo, frequentando i corsi dell’associazione Altidona Belvedere”. L’invito finale è partecipare ai corsi che organizziamo.

I PREMIATI

Cinque i premi. Ai tre migliori  vanno le sculture di Valeriano Prati, poi le birre del birrificio Style e la pasta fresca offerta d De Carlonis. Per la terza classificata dalla tribuna si alza una marea rosa. Terza classificata la fotografia delle ‘Dragonesse verso l’infinito’ scattata da Alessandro Piccardi. Nella motivazione della scelta si legge: “Emerge con prepotenza la determinazione e la forza di un gruppo che sa coordinarsi come un solo corpo concentrato nell’esecuzione del gesto atletico. Motivazioni profonde di sacrifico e volontà, un continuo misurarsi con sé stessi, con gli altri”. Sorride la presidente delle Infinitae Rachele Zeppilli: “Per noi fare sport è andare oltre la prestazione”.

Secondo scatto classificato è quello di Sara Fiorelli con ‘Forza Alex’. La motivazione: “Lo sport non si consuma solo con l’agonismo. Questa foto che potremmo definire di strada ha il pregio di raccontare con una inquadratura felice per la sua immediatezza il sorriso sincero di un grandissimo campione come Zanardi mentre dà il cinque a una sua fan”.

Primo classificato, con la fotografia che resterà esposta nel Comune di Porto San Giorgio e a ogni edizione: “Walter Angelini con la sua opera dal titolo ‘Bikers’ per il gioco con la verticale dei pali e l’orizzontale dei nastri catturano lo spettatore per il senso di dinamicità dell’intera scena. La sua è davvero una foto in movimento”.

Premio per la fotografia in bianco e nero va a Maurizio Zovoli con ‘La forza dell’unione’. “Il profilo del pacchetto di mischia che sembra seguire quello della casa sullo sfondo in uno spoglio campo di periferia”.

Premio speciale ‘Tombolini’ da parte della giuria va a Giovanni Coa, Fancing. “Due giudici immobili nell’osservare un salto di scherma e una nuvola creata dai due schermitori che ricorda Boccioni, il contratto tra dinamicità  staticità”. Finisce così tra gli applausi dei tanti presenti che hanno così accompagnato idealmente Gaia, ritratta nelle opere con cui sono stati premiati i vincitori, e dato il benvenuto ai campioni del basket per un’amichevole tutta da vivere: Pfm contro Fossombrone, un pezzo di storia di uno sport che nell’Arena Europa ha sempre avuto la sua casa.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram