FERMO -
Il futuro delle concessioni balneari sarà al centro del seminario informativo promosso da CNA Fermo, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche e Unico confidi, in programma lunedì 29 settembre alle ore 15.30 nella Sala della Protezione Civile di Porto San Giorgio (Borgo A. Costa 1/A). L’iniziativa, gratuita e dedicata agli operatori del settore, offrirà indicazioni pratiche e operative su norme, indennizzi e modalità di partecipazione alle gare che interesseranno le concessioni demaniali marittime a partire dal 2027. Il seminario di lunedì prossimo nasce per fornire agli imprenditori balneari strumenti concreti, spiegazioni e chiarimenti per affrontare al meglio una fase di cambiamento che segnerà il futuro del settore.
Come spiega Andrea Caranfa, Direttore CNA Fermo “Le imprese balneari rappresentano un patrimonio economico, sociale e culturale. La nostra priorità è tutelarle e agire al meglio per evitare il rischio di azzerare anni di investimenti e professionalità. Crediamo nella necessità di un approccio equilibrato alle gare che i comuni saranno chiamati ad indire nel 2027, con regole che riconoscano il valore di chi da generazioni lavora sul territorio. CNA Fermo è impegnata a garantire informazione puntuale e supporto costante alle imprese, perché nessuno venga lasciato solo davanti a questo passaggio.”
Carlo Iommi, Presidente CNA Turismo e Commercio Fermo, aggiunge: “Il turismo balneare è uno degli asset principali del nostro territorio. Nel tempo il quadro normativo incompleto e la prospettiva delle gare hanno congelato manutenzioni e ammodernamenti, con impatto sulla qualità dell’offerta turistica. Per questo come CNA stiamo lavorando per ottenere procedure omogenee tra i comuni costieri, aggiornando i Piani di Spiaggia al GIZC per bandi validi e non distorsivi”.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. È obbligatoria l’iscrizione compilando il modulo al seguente link https://forms.gle/mWASV9CBCZVuDPsdA o contattando la CNA di Fermo.