Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Concerti, incontri e visite turistiche. La delegaiozne di musicisti di Alicante alla scoperta di Fermo

5 Agosto 2025

FERMO – Concerti, incontri istituzionali, visite turistiche. Prosegue il progetto culturale “Brass Young Experience” , realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e coordinato a livello locale dall’associazione Armonica-mente, presieduta da Nunzia Luciani, con la collaborazione dell’Orchestra Internazionale d’Italia, di cui è responsabile Sandro Marcotulli.

Un progetto che nasce dopo la partecipazione ad un bando indetto dallo stesso Ministero degli Esteri per il quale l’associazione fermana si è classificata al 19° posto su 34 progetti ammessi a finanziamento, a fronte di centinaia di domande pervenute.

 Progetto che vede quale partner transnazionale il Summer Brass Festival di Alicante (Spagna). In questo ambito dieci musicisti italiani, selezionati da Armonica-mente, e dieci musicisti selezionati dalla parte spagnola, condividono in questi giorni due periodi di incontro e di scambio, il primo nel territorio del Fermano-Maceratese e il secondo nella sede istituzionale della corrispondente spagnola ad Alicante (6-12 ottobre 2025).

Un ricco calendario di eventi caratterizzato da incontri con le istituzioni, in primis in questi giorni con il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro che ha ricevuto, presente l’assessore al turismo Annalisa Cerretani, la delegazione al Palazzo Comunale (FOTO), ringraziandola della preziosa presenza, del loro contributo culturale e sottolineando l’importanza degli scambi reciproci fra comunità per crescere. Un ringraziamento il primo cittadino lo ha rivolto all’associazione Armonica-mente ed all’Orchestra Internazionale d’Italia per il lavoro portato avanti e per come stanno coordinando il progetto.

Giorni nel corso dei quali hanno fatto la conoscenza del territorio sia Fermano che Maceratese con visite guidate ed i concerti, diretti dai Maestri Gianni D'aprile e Nicola Santochirico, che hanno visto insieme i musicisti di Alicante e musicisti italiani: il primo è stato eseguito nella chiesa di  San Domenico  a Fermo con il Gran Concerto per il Giubileo che tanto successo ha riscosso, dove sono state eseguite musiche di Gabrieli, Bruckner, Bach, Mozart, Giordani.

A seguire si sono svolti a Colbuccaro di Corridonia, a Torre di Palme, alla Lega Navale di Porto San Giorgio, alla Rocca di Urbisaglia, a Petriolo, per chiudere poi a S. Elpidio a Mare ed il 5 agosto all’Hotel Astoria di Fermo per il momento musicale conclusivo ed anche quello dedicato alla cultura enogastronomica locale 

I partners istituzionali dell’evento sono: Regione Marche, Prefettura di Fermo, Città di Fermo, Urbisaglia, Porto San Giorgio, Petriolo, Corridonia e Sant’Elpidio a Mare. I partners tecnici: Orchestra Internazionale d’Italia, Erdis Marche, Conservatorio Pergolesi di Fermo, Gioventù Musicale d’Italia, Lega Navale Italiana, Associazione Cuochi della Provincia di Fermo, Proscenio ‘89, Hotel Astoria, Steat. 

Info: www.armonicamente -aps.com – tel. 351.9856005 – 366. 1179322.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram