MONTEGIORGIO - Spazi più confortevoli, parcheggi e migliore accessibilità. Taglio del nastro a Montegiorgio dove sabato la Federazione di Coldiretti Ascoli Fermo ha rafforzato la sua presenza trentennale tenendo a battesimo il nuovo ufficio di zona di Montegiorgio con una cerimonia alla quale hanno preso parte anche il sindaco Michele Ortenzi, il vicesindaco Alan Petrini, don Daniel Amihaesei, parroco della chiesa di San Paolo e altri amministratori dei comuni limitrofi. La nuova sede si trova al civico numero 5 di via Volta, in località Piane. "Era necessario avere gli uffici in una posizione migliore rispetto alla sede storica – ha raccontato Paolo Antognozzi, il presidente di sezione – e così mi sono adoperato per cercare di trovare una soluzione più fruibile dal punto di vista della logistica". Una scelta strategica, quella del riposizionamento a Montegiorgio, presa per incontrare un'utenza con sempre maggiori necessità, composta da aziende agricole e non. "L'ufficio di zona di Montegiorgio – spiega il responsabile di zona, Luca Canala – è al servizio di 850 soci, lavora circa 500 pac e ha oltre 200 aziende in contabilità. Con questa nuova sede proseguiamo in percorso di crescita e di grandi soddisfazioni". All'inaugurazione erano presenti anche Stefano Mazzoni e Giordano Nasini, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Ascoli Fermo. "La sede di Montegiorgio – ha concluso Mazzoni - diventa sempre più centrale per tutto il territorio fermano e al fianco di tutte le aziende agricole". La sede, che copre i Comuni di Montegiorgio, Rapagnano, Monte San Pietrangeli, Torre San Patrizio, Francavilla D'Ete, Magliano di Tenna, Mottappone, Monte Vidon Corrado, Massa Ferma, Falerone, Monsampietro Morico, Monteleone di Fermo, Montottone, Servigliano e Belmonte Piceno, sarà aperta dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.30, il venerdì dalle 8.30 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 17.