FERMO - Conto alla rovescia per i Centri Estivi. Anche quest'anno, l'Amministrazione Comunale di Fermo organizza i centri estivi per diverse fasce di età all’insegna del divertimento e del gusto di stare insieme e con Personale educativo qualificato e competente.
Consultando l’home page del sito web comunale www.comune.fermo.it è possibile avere tutte le informazioni e scaricare i moduli per le iscrizioni.
In particolare, sono in programma:
- per bambine e bambini compresi nella fascia di età 3 mesi - 3 anni il prolungamento, per tutto il mese di luglio, del servizio comunale del Nido “M. Santoro” dal lunedì al venerdì fino alle ore 16.00 del pomeriggio;
- per bambine e bambini compresi nella fascia di età 3 - 6 anni, i Centri Estivi (servizio gratuito), dal lunedì al venerdì al mattino (con turni settimanali dal 1 luglio al 1 agosto) con attività ludico-ricreative, laboratoriali, giochi d’acqua, si svolgeranno nello specifico:
• Scuola dell’infanzia ''SAN MICHELE-LIDO'',
• Scuola dell’infanzia ''VILLA VITALI'';
• Palestra Scuola dell’Infanzia “MOLINI GIROLA”
- per bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età 6 - 14 anni i Centri Ricreativi Estivi (servizio gratuito), con gioco sport, tornei, laboratori creativi, con turni bisettimanali dalle ore 8 alle ore 13.00 (dal 23 giugno al 1 agosto) presso le strutture educative del territorio di seguito elencate:
- Centro Ricreativo Estivo RIU’ c/o Ludoteca Riù Santa Petronilla (via Giammarco, 7)
- Centro Ricreativo Estivo Ludoteca SAN TOMMASO c/o Spazio bambini e Famiglie;
Centro Ricreativo Estivo ZERO c/o Centro Sociale Tre Archi,
Centro Ricreativo Estivo CAMPIGLIONE c/o la sede del dopo-scuola di Campiglione.
- per bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età 6 - 14 anni, i soggiorni marini sulla spiaggia libera attrezzata di Lido di Fermo, in tre turni da due settimane ciascuno dal 16 giugno al 26 luglio (in caso di pioggia al Centro Sociale San Michele Lido).
“Un supporto importante per tante giovani coppie, e non solo, della Città. Una azione che ormai caratterizza Fermo, che abbiamo pensato e vorremmo lasciare come tradizione cittadina - le parole del Sindaco Paolo Calcinaro - un sostegno importante per le nostre famiglie che portiamo avanti ormai da qualche anno, come scelta vera e propria. Un grazie all’assessore Mirco Giampieri, al neo dirigente Alessandro Ranieri ed ai Servizi Sociali tutti per il grande lavoro condotto anche in questa direzione”.
“La risorsa dell’educazione all’aperto è diventata sempre più importante, soprattutto nel periodo estivo è un’opportunità che l’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Politiche Sociali è lieta di poter dare a famiglie e bambini – ha detto l’assessore alle Politiche Sociali Mirco Giampieri. Ringrazio del lavoro fatto il Dirigente Alessandro Ranieri, Raffaela Iale, Samuela Baiocco ed il Personale dell’Ufficio”.
Per ulteriori informazioni: Assessorato alle Politiche Sociali, Educative e Scolastiche del Comune di Fermo tel.: 0734/284279 - mail: frontoffice.servizisociali@comune.fermo.it