Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Regionali. Case popolari smart, lavoro e diritti: il quartetto di Avs. "C'è bisogno di più sinistra: andiamo in doppia cifra"

5 Agosto 2025

FERMO – “Avs cresce e si allarga”. La segretaria provinciale Sabrina Isidori presenta così i suoi quattro candidati per le regionali in rappresentanza del Fermano. “Il nostro candidato presidente Matteo Ricci merita un’ampia coalizione e coesa in cui Avs ha un ruolo fondamentale. Abbiamo contribuito a portare i valori della sinistra all’interno del programma” prosegue con alle spalle le bandiere della pace e della Palestina.

“Portiamo in regione persone che segano la discontinuità con la destra, per interrompere una filiera istituzionale che finanzia solo le amministrazioni vicine. Gli ultimi cinque anni hanno portato le Marche al capolinea, noi vogliamo portarci la destra”.

Di una cosa è certa la segretaria: “Un candidato lo eleggeremo se il centrosinistra vincerà le elezioni. Quatto persone che rappresentano il ondo civile, figure di impegno quotidiano nel sociale e per la comunità. Si mettono in gioco per una sfida chiave”.

In ordine alfabetico Isidori li presenta in due righe: Gabriele Cannella, ex sindaco di Campofilone; Giovanna Fanci, insegnante e attività Antigone; Monia Morlacco, dipendente calzaturiera; Federico Spagnoli, militante ambientalista e voce di Legambiente

Paolo Canducci è il portavoce di ‘Europa Verde’, la seconda gamba della forza politica che li vede al fianco di quella che era Sinistra Italiana: “Siamo qui dopo un lavoro che dura da mesi. C’è grande sintonia tra le anime della coalizione. Ci uniscono salario minimo, azioni contro il cambiamento climatico e tanto altro. No era facile unire le tante anime, ognuno ha rinunciato a parte del proprio pensiero radicale per seguire Matteo Ricci e creare un programma rappresentativo”.

AVS Buondonno, Isidori e Canducci

L’obiettivo è quello della doppia cifra “e per farlo ci siamo aperti anche ai non iscritti”. Un esempio è proprio Cannella.

L’ultimo vertice di partito a intervenire è Giuseppe Buondonno, responsabile nazionale scuola di  Avs: “Abbiamo presentato, a firma di Peppe De Cristoforo, una interrogazione sulla vicenda Svem. Parliamo di soldi dei cittadini. Ci aspettiamo una risposta dal ministro Giorgetti e dal collega Foti agli affari europei. Qui non si tratta di fare battaglie ‘contro’ la destra. ma questa è una destra antidemocratica, solo impegnarsi per batterla sarebbe un programma. Oggi la Meloni con i suoi ha avvilito le istituzioni, come lo fa Castelli con la pubblicazione sponsorizzata dalla Santanché”.

Secondo Buondonno “la vicenda Ricci è inconsistente, mentre dobbiamo ragionare su quello che accadrà al consigliere Putzu. Diamoci tutti un solo e unico obiettivo: mandarli a casa e cambiare le politiche della destra e anche quelle degli ultim20 anni, dove è iniziata la privatizzazione sanitaria. Noi diciamo NO all’arretramento dell’A14 e vogliamo che la vecchia ferrovia diventi una metropolitana di superficie, diciamo no all’inceneritore e sì al parco marino del Piceno” ribadisce chiedendo ai cittadini sostegno e aiuto.

I CANDIDATI

Gabriele Cannella si presenta scherzando: “Mi trovate sempre in fondo a sinistra, sono solito dire. Non sono un iscritto, ma condivido l’anima di Avs”. Ha accettato la candidatura “perché Avs già rappresenta il campo largo. Qui non si ragiona sulla percentuale, ma sulla vittoria finale. Vogliamo parlare di doppia cifra? Ognuno di noi quattro porta qualcosa di diverso, siamo noi che possiamo riportare al seggio i non votanti, perché quelli che fino a oggi sono andati hanno quasi scelto la destra” ribadisce.

È accompagnato da due consiglieri comunali: “Due giovani, due 25enni che sono tornati qui dopo la laurea perché vogliono contribuire alla crescita”.  Un tema però lo tocca: i piccoli borghi che si spopolano, “che hanno bisogno di servizi partendo dalle scuole”.

Giovanna Fanci è docente alle superiori di diritto, economia e sostegno: “Credo in una idea diversa di società, credo nella giustizia sociale che fa da cappello alla scuola, ai diritti, alla salute, al lavoro e all’ambiente. Lavoriamo perché l’articolo 3 della Costituzione sia pienamente rispettato e così potremo occuparci anche degli ultimi”.

Monia Morlacco porta il mondo del lavoro al seggio: “Capisco cosa si prova ad avere difficoltà a finire il mese. E per questo magari rinviare delle visite, perché devi scegliere se mangiare o prevenire. Quindi questa è una battaglia che porterò avanti per me e i miei figli. Il lavoro deve essere dignitoso per un futuro dignitoso”.

Federico Spagnoli si prepara a due mesi faticosi: “Avs è fatta di amici che mi hanno dato fiducia, da indipendente. Sono un ambientalista da sempre che ha avuto la fortuna di spaziare con la mente”. È stato presidente di Legambiente ed è un perno del coordinamento delle associazioni provinciali. “Rivendico di aver stoppato il deposito di sabbia a Marina Palmense e il motodromo di San Marco. E poi abbiamo bloccato il taglio degli alberi sulla Lungotenna. Di certo promettiamo impegno, partendo dal fatto che l’ambientalismo deve essere una questione sociale”.

Sogna le case popolari smart, “non i giardini verticali sui grattacieli”. Parla da Fermo, ma non vuole trascurare aree interne e montagne: "Non possiamo farle diventare un luogo di divertificio, noi vogliamo la montagna come luogo sociale, ben collegata e quindi pronta per viverci”.

PIU’ SINISTRA

La chiosa, davanti a una folta platea tra cui lo scrittore Angelo Ferracuti e il primario Patrizio Cardinali, è di Peppino Buondonno che non teme l’aumento dei candidati di sinistra anche in altre liste, vedi Trasatti e Minnetti: “Se ci sono tante forze che si richiamano o si riavvicinano alla sinistra oggi è anche per le scelte e la nostra coerenza. Se c’è una coalizione larga, ci sono tante liste. E questo significa attrarre un consenso, non ridistribuiamo i voti, ma ne raggiungiamo di più. Non possiamo accettare il dato naturale che il 50% non voti. Chi è qui è per avvicinare nuove persone. Qui ci sono quattro ottimi candidati che mi metteranno in difficoltà il 28 e 29 settembre, non so chi sceglierò”.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram