Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Career Day: 800 studenti, aziende, università e Anna Funari, la formatrice wow. "Un giorno per iniziare a costruire il futuro"

26 Novembre 2025

FERMO - Una mattinata per guardare avanti, per immaginare il proprio percorso professionale e misurarsi con chi quel futuro lo vive già ogni giorno. È lo spirito del Career Day, in programma venerdì 28 novembre dalle 9 alle 12 al Fermo Forum, evento promosso dalla Provincia di Fermo all’interno del progetto provinciale Giovane Futuro 2.0 e organizzato operativamente da Cna Fermo.

Da un lato oltre 800 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori del territorio; dall’altro 40 aziende, insieme a Università, ITS, agenzie del lavoro e realtà associative. Una platea ampia e variegata, pronta a confrontarsi su competenze, opportunità e orientamento.

“Un giorno dedicato all’incontro tra studenti e mondo lavorativo. Per le imprese, un’occasione per raccontarsi e trovare nuove energie” spiega il presidente della Provincia, Michele Ortenzi, sottolineando come l’iniziativa voglia offrire ai ragazzi strumenti concreti per progettare la propria strada. “Questa è un’opportunità per avviare un confronto diretto con le realtà economiche del territorio. Non posso che ringraziare la Cna di Fermo, che ha saputo fare squadra con Confindustria e Confartigianato, coinvolgendole in modo da dare agli studenti la miglior risposta alle domande che vorranno porre” aggiunge Ortenzi.

Un gioco di squadra che si riflette anche nella ricca partecipazione del tessuto produttivo locale: dalla meccanica alla moda, dall’agroalimentare alle costruzioni.

La mattinata avrà un’ospite d’eccezione: Anna Funari (nella foto), consulente ed esperta di marketing, brand coach e formatrice, chiamata a guidare una lectio dedicata al tema dell’identità professionale. Il suo messaggio ai giovani è chiaro: “Sei tu il primo brand di te stesso”.

Soddisfatto anche il presidente di Cna Fermo, Emiliano Tomassini: “L’intesa con la Provincia cresce. Si tratta di un’occasione preziosa di incontro, conoscenza e confronto tra scuola e impresa”.

E ancora: “La formula del Career Day si conferma vincente. Siamo convinti che soltanto un’autentica collaborazione e un gioco di squadra possano generare risultati concreti e utili per i giovani e per il nostro territorio”.

Il programma prevede tre spazi distinti: l’area espositiva con aziende, università, ITS, agenzie del lavoro e il Progetto Rete; la sala dedicata alla lectio di Funari; e un terzo ambiente riservato al confronto tra i vertici delle associazioni di categoria e il presidente Ortenzi.

Gli studenti, organizzati in gruppi, ruoteranno tra le sale per vivere più esperienze possibili. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle 9.30, con un talk istituzionale dedicato a ciò che serve per diventare protagonisti nel mondo del lavoro. All’evento prenderanno parte gli studenti di ITE Amandola, IIS Urbani, ITET CPIA Carducci Galilei, ITT Montani, Liceo Artistico Preziotti-Licini, IPSIA Ricci, Liceo Onesti e Istituto Don Milani.

chia.fe.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram