Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cantieri e attività commerciali sotto controllo: nel Fermano scattano denunce, sospensioni e sanzioni per oltre 80mila euro

26 Settembre 2025

FERMO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti fino a sentenza definitiva, i Carabinieri del Comando Compagnia di Fermo, con il supporto del NAS di Ancona e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Ascoli Piceno, hanno condotto negli ultimi giorni una vasta operazione di controllo su attività commerciali e cantieri della provincia fermana. L’obiettivo: tutelare i lavoratori e garantire la salute pubblica.

Le verifiche hanno portato a denunce, sospensioni di attività e a sanzioni economiche significative, per gravi violazioni in materia di sicurezza, igiene e rispetto delle normative.

A Fermo, i Carabinieri del NAS di Ancona hanno denunciato un 65enne italiano, titolare di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande. L’uomo avrebbe continuato a operare nonostante un’ordinanza comunale imponesse la cessazione immediata dell’attività. L’Autorità Giudiziaria è stata informata per i provvedimenti di competenza.

Il NIL di Ascoli Piceno ha individuato gravi irregolarità in alcuni tomaifici della provincia.

A Montegiorgio, una 46enne straniera è stata denunciata per aver gestito lavorazioni in locali sotterranei non autorizzati, privi di piani di emergenza, con rischio di elettrocuzione e assenza del Documento di Valutazione dei Rischi. L’attività è stata sospesa.

A Porto Sant’Elpidio, una 39enne e due uomini di 50 e 55 anni, tutti stranieri, sono stati denunciati per violazioni legate alla sicurezza dei luoghi di lavoro: mancata prevenzione incendi, assenza di sorveglianza sanitaria, mancata valutazione del rischio chimico e omesso uso dei dispositivi di protezione individuale.

Complessivamente, in questo settore sono state elevate ammende per oltre 43.000 euro e sanzioni amministrative per circa 12.000 euro.

Ancora a Montegiorgio, i controlli hanno riguardato un cantiere edile.

Un 32enne straniero è stato denunciato per mancata vigilanza sulle attrezzature da lavoro e per l’impiego di tre lavoratori “in nero” su sette, tutti di nazionalità albanese. È stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale.

Un 61enne italiano è stato denunciato per difformità nelle operazioni di sbancamento e spianamento del terreno.

In questo caso, le sanzioni hanno raggiunto oltre 18.000 euro in ammende e più di 8.000 euro in sanzioni amministrative.

L’azione congiunta dei Carabinieri di Fermo, del NAS di Ancona e del NIL di Ascoli Piceno dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare le irregolarità e garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, la salute pubblica e il rispetto delle normative vigenti.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram