Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Calcinaro, Putzu e la realpolitik

11 Ottobre 2025

*Il Fermano ha una capacità unica nel presentarsi come diviso e litigioso. Anche quando ha tutto per brillare.

Questa volta, però, i protagonisti sono più pragmatici. E così, dopo qualche giorno di boutade, con pseudo movimenti da parte di amministratori che dovevano affrancarsi non avendo portato i voti previsti al candidato di Fratelli d’Italia, si torna a ragionare in maniera seria.

Il che significa che tra i due big l’accordo c’è. E a dire il vero c’è da tempo. Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo votato da 9311 persone, sarà assessore. Andrea Putzu, leader indiscusso di Fratelli d’Italia, quello che la sera della vittoria di Francesco Acquaroli è stato tra i pochi a parlare in maniera seria con Arianna Meloni, diventerà capogruppo. Ruolo in cui potrà dare libero sfogo alla sua capacità politica, che spesso ne ha fatto il primo interlocutore, su sponde diverse, di Fabrizio Cesetti, il migliore in casa Dem quando c’è da intervenire in Consiglio regionale.

L’intesa tra i due agevola anche la trattativa con il presidente, e le altre forze, sulle deleghe da assegnare al sindaco di Fermo.

Due le piste principali che potrebbero portare benefici anche al fermano e in particolar modo al sud delle Marche. la prima è quella alle Attività produttive e Sviluppo economico, alleggerita dall’Agricoltura, il settore che gestirà in prospettiva una fetta di fondi europei, parte il nuovo settennato, e la famigerata Zes, che il Governo dovrà attuare quanto prima.

La seconda è il Turismo, settore chiave che il governatore nella prima legislatura aveva tenuto per sé e che questa volta vuole assegnate per creare un vero asse operativo con l’Atim. Chiaramente questa è una delega che non resterebbe sola. Porto, aeroporto e interporto potrebbero essere l’aggiunta chiave e di sviluppo.

Acquaroli si fida di Calcinaro e soprattutto ha bisogno della sua esperienza amministrativa, visto che la Giunta sarà piena di neofiti.

Per il resto, quando e se la giunta andrà a otto, si tornerà a parlare di Jessica Marcozzi, figura funzionale per più ragioni: rispetto della parità di genere e valorizzazione della seconda forza elettorale, ovvero Forza Italia.

Nel mentre, il Fermano targato centrodestra smetterà di farsi gli sgambetti, mentre il centrosinistra cercherà di darsi una linea d’azione, sapendo che la partita per il capoluogo, si vota in primavera, è un banco di prova più che una sfida giocabile. Quindi, meglio scegliere quello che potrebbe essere il leader del futuro, anche in vista delle politiche in cui, salvo colpi di scena, lo sfidante principale nel centrodestra sarà proprio il capogruppo Putzu.

*direttore www.laprovinciadifermo.com

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram