Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bolletta, l'alternativa a Ricci e Acquaroli: "Vogliamo le Marche libere da partiti privi di morale"

5 Agosto 2025

FERMO – Outsider, ma con le idee chiare. Claudio Bolletta è il candidato alla presidenza della Regione Marche di Democrazia Sovrana e Popolare, il partito di Marco Rizzo. “Noi vogliamo delle Marche libere da tutti i marchi degli “affari” e da partiti privi di morale politica agli ordini di Bruxelles"

Bolletta non ha dubbi e rizzo gli dà forza: “Siamo l’unica alternativa agli affaristi di destra e di sinistra. Loro vedono le comunità come un prodotto da spremere per ottenere profitti e consensi, noi ascoltiamo e studiamo per ricavare risposte vere ai bisogni ignorati di tantissimi marchigiani in difficoltà. Così nasce il nostro programma economico”.

Rizzo si candiderà a Pesaro, nella circoscrizione di Ricci. “La crisi economica dovuta ad una situazione geopolitica sconvolta da interminabili scenari di guerra peggiorate dalle politiche belliciste e suicide dell’UE – ha spiegato il candidato - sta producendo una desertificazione industriale del territorio mai vista negli ultimi decenni. Interi comparti della nostra manifattura sono in ginocchio a causa del costo del carburante e delle materie prime e per via di una spesa energetica fuori controllo, causata dal taglio al gas russo e dall’obbligo, da economia di guerra, di comprare il prezioso combustibile ad un prezzo quattro volte maggiore con impennate di almeno il 30% dei costi”.

E poi c’è il boom della cassa integrazione: “Ricci ed Acquaroli eseguono, per conto dei loro marchi politici, gli ordini di Roma e Bruxelles. Rappresentano burocrazie di pochi garantiti che speculano sulle spalle del popolo. Noi vogliamo ribaltare il tavolo, restituendo ai marchigiani, ai lavoratori, ai piccoli imprenditori, agli agricoltori, agli artigiani e ai commercianti, ciò che gli è stato tolto dagli euro-speculatori guerrafondai”.

Per Rizzo e Bolletta bisogna " quintuplicare il finanziamento attualmente ricevuto dalle famiglie in difficoltà e l’incremento delle pensioni per gli invalidi civili. Il nostro obiettivo è aumentarle (74/99% di invalidità) ad 800 euro e a 1200 euro (100% di invalidità), con una integrazione regionale valida almeno per due anni, con la richiesta di ‘esportare’ questo criterio in tutta la nazione”.

Se ne parlerà anche nei prossimi incontri, a cominciare da quello del 10 agosto quando Francesco Toscano, presidente nazionale di Democrazia Sovrana e Popolare, sarà nelle Marche a sostegno di Claudio Bolletta. “Von Der Leyen è capitolata davanti a Trump. Un vero e proprio disastro. Che diavolo ci stiamo a fare in questa Europa? Bisogna uscirne. 600 miliardi per le armi, tolti a scuola ed assistenza, e votati, a braccetto, dal PD di Ricci e dai flagelli d'Italia d'Acquaroli, uniti nel nome di Ursula.750 miliardi per il gas americano a prezzi triplicati, con conseguenze drastiche per il tessuto produttivo marchigiano. Anche qui, grazie al partito trasversale degli Ursula Boys” tuonano.

Domenica 10 alle 1030 la presentazione a Villa Santa Maria Al Poggio dei candidati fermani. “Si discuterà di come proteggere i territori dalle prepotenze di Bruxelles" concludono.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram