Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Benessere per mente e corpo, Fermo per due giorni capitale dello yoga: insegnanti da tutta Italia

19 Settembre 2025

FERMO – Prima edizione di un evento partito dal basso: arriva ‘Ora yoga fest’, una due giorni organizzata dall’associazione Animali da Pasto guidata da Nadia Pilato, che ha saputo unire più scuole del territorio, trovando in tante professioniste collaborazione. A cominciare da Francesca Luciani e dall’insegnante Lorella Isidori.

Sabato e domenica (20 e 21) dedicati allo yoga e al benessere, oltre a svariate discipline olistiche. “Il festival si sviluppa su quattro aree, due accessibili con un braccialetto acquistato all’ingresso, mentre altre due sono libere. Le due aree di pratica sono in spiaggia, dove ci sarà un palco in cui si susseguiranno 16 classi di yoga diverse, 16 stili diversi”.

L’obiettivo del festival il senso è di far trovare e capire a chi non ha mai praticato il suo stile ideale. “La speranza è che poi uno torni a casa con lo yoga giusto per sé. Noi vogliamo rompere le barriere dei pregiudizi. Chi pensa che lo yoga sia noioso e statico, che manchi il movimento, si sbaglia. Ci sono stili meditativi, lenti e accoglienti, ma anche altri più attivi a livello fisico”.

Non è solo la pratica dell’asceta in cima al monte, “ci sono attività con musica, danza libera, pratiche ci aiutano aa liberarci ed esprimerci privi di condizionamenti”. Quindi musica medicina, cerchi di tamburi, bagni di suono. L’altra zona ‘riservata’ è ‘PraticaMente’ che si terrà sotto una tenda con conferenze e workshop affidati a maestri che dedicano la vita alla divulgazione della filosofia e partecipano per condividere quello che conoscono”. Si parlerà di reiki, ayurveda, di energia e sanscrito, di meditazione, un vero momento di ascolto per le persone.

Le due zone ad accesso libero sono quella del bazar, ‘Anima mundi’, con venditori e artigiani che si occupano di olistica, e quella dei trattamenti, ‘Esplora’, con operatori olistici a diposizione, tra contributi liberi e tariffe calmierate per massaggi e trattamenti, letture delle costellazioni familiari. “Offriamo il più possibile esperienze”.

L’apertura del festival è affidata al presidente della Federazione europea dello yoga con una meditazione per la pace, sabato mattina alle 830. Un incontro ad accesso libero, come quelli serali con musica e lancio delle polveri colorate. Ultimo e libero momento è quello della domenica con un maestro medico ayurveda.

Ci ha creduto il comune, che ha messo a disposizione gli uffici di tre assessorati: Ambiente, Cultura e Viabilità.  Alessandro Ciarrocchi è entrato in azione perché qui trovo la valorizzazione della costa fermana e l’inclusione: “Avvicinare più persone a queste pratiche è fondamentale. Si entra in un mondo che si può apprezzare, una volta conosciuto. Mettere a disposizione spiaggia e fascia verde è stato naturale”.

Micol Lanzidei lo yoga lo pratica: “Un festival che parla di benessere mi ha subito convinto. Noi il benessere da anni lo perseguiamo con la cultura, il verde, gli eventi, i servizi. Approccio e avvicinamento alla cultura orientale, alla capacità di riuscire a mettere in dialogo e in comunicazione le persone e la persona con il suo essere. Mi piace anche l’aggregazione tra tante piccole realtà, tra associazioni e yoga, che ci sono e che si  ritrovano mostrandosi così alla città”.

In azione ci saranno un’ottantina di persone, tra volontari ed esperti, scuole locali e insegnanti da tutta Italia sono stai coinvolti. “Lo yoga è molto più praticato di quello che pensiamo. Solo a Porto San Giorgio ci sono quattro scuole, altrettante a Fermo. È molto diffuso, ma c’è ancora diffidenza. Con questi due giorni avviciniamo e creiamo una spinta per le persone che vogliono conoscere e abbattere muri che non hanno fondamenta” spiega l’insegnante che si muoverà come tutti quello spazio tra il Royal e il Sombrero, tra sabbia e prato.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram