LIDO DI FERMO – Archiviata una stagione indoor stratosferica, tanto in Superlega quanto in tutte le altre realtà, in primis giovanili, per la M&G Scuola Pallavolo è tempo di Beach Volley Young Academy 2025. Il 23 giugno è partita infatti l'edizione numero 18 dell'academy di volley sulla spiaggia più grande del centro Italia, organizzata dalla M&G Scuola Pallavolo in collaborazione con tante realtà del territorio quali Montegiorgio Volley, Pallavolo Grotta 50, Pallavolo Fermo, Scuola di Pallavolo Fermana, Teen Volley Academy Rapagnano, Emmont Volley, Pallavolo Monte Urano e Pallavolo Azzurra Academy.
Una sinergia comune che si traduce in professionalità e una organizzazione di alto livello, con il via ufficiale avvenuto lo scorso 23 giugno allo Chalet DoppioZero di Lido di Fermo, diventata ormai la casa della Beach Volley Young. Richieste di iscrizione che ancora non si arrestano, ma che al momento si avvicinano ai 250 iscritti, un numero incredibile che testimonia la grandissima passione dei giovani del territorio per il volley. Iscrizioni che arrivano principalmente dalla provincia di Fermo, ma non mancano iscritti anche dalla provincia di Ascoli Piceno (principalmente da San Benedetto del Tronto), Macerata ed Ancona. Confermato a grande richiesta il servizio bus, con soste nei vari comuni del fermano partendo dall'entroterra per agevolare le famiglie facilitare la partecipazione ai tanti ragazzi che hanno deciso di sposare il progetto BVY. Attività che si svolge, come nelle precedenti edizioni, su tre giorni settimanali, lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio. Il lavoro è suddiviso in fasce orarie di due ore, per permettere a tutti i ragazzi di svolgere al meglio la propria attività con i rispettivi responsabili. Un lavoro suddiviso per fasce di età, e che vede essenzialmente due gruppi: la Mini Beach Volley Experience, destinata a bambini/e dall'ultimo anno della scuola dell'infanzia fino alla quarta elementare; la Beach Volley Young Experience, dalla quarta o quinta elementare in poi. E naturalmente non mancherà la classica festa finale, dopo cinque intensissime settimane, con il maxi torneo finale in programma per i giorni 26 e 27 luglio, con annesse attività collaterali per quella che sarà una vera e propria due giorni di festa in spiaggia.
Tutti i tecnici e gli istruttori, coordinati da Massimiliano Ortenzi, provengono dalla M&G Scuola Pallavolo e dalle realtà della zona: un gruppo giovane, pronto a seguire i ragazzi in tutte le loro esigenze. Nel corso delle settimane ci saranno però anche ospiti importanti, con i campioni della Yuasa Battery e non solo, per la gioia di tutti i partecipanti. Per il Mini Beach Volley gli istruttori sono Francesca Trapè, Laura Botticelli, Luca Barone, Valeria Di Carlo e Federica Ciarma. I gruppi della Beach Volley Experience sono invece seguiti da Serena Moscati, Andrea Nicolini, Alessandro Lorenzoni, Eugenia Diomedi, Andrea Pieragostini, Giada Belà, Veronica Guerra, Giorgia Dozio, Michela Quaglietti, Caterina Giuliani, Costanza Giuliani, Matteo Ferri, Francesca Moretti e Elena Foresi.