Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Autolavaggio, macchine pulite e lavoratori in nero: il blitz dei carabinieri costa 52mila euro ai titolari

30 Ottobre 2022

FERMO – Un blitz ragionato, preparato e portato a segno. I carabinieri dei Nuclei Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno e Macerata, insieme con il Comando Provinciale di Fermo, hanno svolto diversi controlli nella provincia di Fermo. In un autolavaggio sono stati identificati 4 lavoratori, tutti provenienti da paesi extra Ue, di cui 3 irregolari richiedenti asilo.

All'interno dell'attività sono stati inoltre riscontrati gravi pericoli per la sicurezza dei lavoratori, primo tra tutti il rischio di folgorazione che ha fatto scattare il sequestro dell'intera attività e la notifica della sospensione, in quanto, oltre alle gravi violazioni in materia di sicurezza, la percentuale dei lavoratori irregolari oltrepassava di gran lunga la soglia limite del 10%.

Tra le altre violazioni riscontrate, è emersa la carenza delle condizioni igienico sanitarie minime, la totale mancanza di formazione, informazione e visita medica dei lavoratori, l'assenza del documento valutazione rischi (Dvr), l'omessa nomina del medico competente e l'omessa consegna ai lavoratori dei previsti dispositivi di protezione individuali, nonostante la continua esposizione ad agenti biologici e chimici.

Complessivamente sono state rilevate e contestate dodici prescrizioni penali che hanno comportato sanzioni per 52mila euro.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram