
RAPAGNANO – La voce di Linda Valori, il volto televisivo di Matilde Brandi ed Emanuela Aureli, Rapagnano fa sul serio. La nuova stagione del Teatro Emiliani si apre il 6 dicembre e ha l’obiettivo di parlare linguaggi diversi, unendo prosa, comicità, musica e le immancabili produzioni locali che nel gioiello di Rapagnano da sempre garantiscono sold out
Il titolo scelto è ‘Storie che brillano’. “Ogni appuntamento è una piccola storia che brilla di luce propria, capace di toccare corde diverse e di conquistare spettatori di ogni età. “Storie che brillano” è più di un titolo, è un invito a lasciarsi sorprendere, a farsi attraversare dalla magia del teatro, dove ogni risata, ogni nota e ogni parola accendono emozioni e creano legami, perché il teatro non è solo intrattenimento, ma anche un modo per sentirsi più vivi e più vicini” commenta l'amministrazione che ha trovato in Maria Teresa Virgili, oltre che nella Pro Loco, il partner ideale per organizzare gli appuntamenti.
Primo appuntamento a dicembre con “Arte in bilico. Omaggio a Lucio Dalla”. Sul palco Linda Valori & The Gigli Project. Un concerto-spettacolo tra musica e racconto poetico.
Il 17 gennaio si ride con Emanuela Aureli in “Parlando con le stelle”. L’attrice che può portate in scena decine di personaggi diversi farà divertire tutti.
Per la grande prosa bisogna attendere il 31 gennaio, quando Matilde Brandi e Vito Cesaro andranno in scena con “La scuola delle mogli”, frizzante versione del celebre testo di Molière che indaga con ironia i temi senza tempo della gelosia e del tradimento.
Peer quanto riguarda il teatro dialettale, o regionale che dir si voglia, sono cinque gli appuntamenti. La compagnia Li Tunni in “Ce vole un Frate pe’ frecà un Prete” va in scena il 7 febbraio. Il 13 tocca a i big, il San Costanzo Show con “La parrucchiera di Siviglia”.
Il 14 marzo la compagnia Officina del Mare tra canto, ballo e intrattenimento con “New Fantastico Show”. Il 21 marzo un nuovo appuntamento con il teatro dialettale, tra umorismo, ritmo e situazioni irresistibili proposto dalla compagnia Gli Indimenticabili in “Na fortuna lu Jemmete”. Infine, una delle compagnia più amate, Li Rimasti, che chiudono la stagione il 28 marco con ‘Giovanni’.
