PORTO SANT'ELPIDIO - Con l’inizio del mese di settembre è ripartita l’attività degli asili nido della città, in attesa che, alla metà del mese, riprenda la regolare attività didattica dei plessi scolastici di ogni ordine e grado.
La disponibilità di posti a Porto Sant’Elpidio nelle strutture pubbliche è ad oggi di 75 posti, una capienza che riesce ad assorbire in larga parte la domanda nel territorio comunale. I bambini sono distribuiti tra i 50 posti della Carovana dei piccoli mocciosi ed i 25 de L’isola che non c’è, temporaneamente collocata al piano terra di Villa Murri. La disponibilità andrà ad aumentare dal prossimo anno scolastico. Per settembre 2026 sarà pronto il nuovo nido di via Milano, oggetto di lavori di demolizione e ricostruzione tramite finanziamento Pnrr. Questo consentirà, dal prossimo anno, di incrementare ulteriormente la disponibilità di posti di 11 unità, dato che il nuovo centro infanzia potrà ospitare fino a 36 bambini.
“Porto Sant’Elpidio offre una buona disponibilità di posti nelle strutture pubbliche, a rette mediamente più basse rispetto al servizio offerto da centri infanzia privati – commenta l’assessore ai servizi sociali Marco Traini – La scorsa settimana abbiamo inoltre deliberato in giunta la partecipazione ad un bando della Regione Marche per ottenere un contributo che consentirà l’esenzione totale del pagamento della retta degli asili nido per i nuclei familiari con Isee inferiore a 10mila euro. Ci auguriamo di rientrare nel finanziamento che offrirebbe un aiuto importante a famiglie in condizioni economiche svantaggiate”.
“Procedono i lavori del nuovo asilo, che permetteranno di ampliare i posti da 25 a 36, per rispondere ad una sempre più diffusa domanda da parte delle famiglie della città – le parole del sindaco Massimiliano Ciarpella - Ad oggi è stata completata la parte strutturale, sono in partenza i lavori impiantistici e le finiture. Abbiamo stanziato ulteriori risorse, pari a 200mila euro, per il completamento dell’opera e per renderla pienamente funzionale. Un intervento importante che si inserisce in un programma ampio di ammodernamento delle strutture scolastiche: ricordo la somma di 1,4 milioni di euro recentemente stanziata dalla Struttura commissariale post sisma per portare a termine la nuova scuola Collodi al quartiere Corva. Vogliamo investire fortemente nelle scuole e nei servizi alle famiglie perché Porto Sant’Elpidio sia sempre di più una città giovane e a misura di bambino”.