Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arena Europa, terminata la prima tranche dei lavori. Il sindaco Vesprini: “Riqualificato un ‘gioiello’ della città"

12 Luglio 2025

PORTO SAN GIORGIO - Si è conclusa, come da cronoprogramma, la prima trance di lavori di riqualificazione dell'Arena Europa cofinanziati dal bando della Regione relativo agli impianti sportivi dismessi.

L’intervento, del valore complessivo di 180mila euro, ha permesso di sistemare gli spogliatoi e gli accessi all’arena con una particolare attenzione al superamento delle barriere architettoniche. E’ stato, inoltre, ripristinato l’impianto d’illuminazione a led e rifatto il fondo da gioco.

La seconda trance dei lavori, che partirà dopo l’estate, vedrà l’installazione di attrezzature ludiche per i più piccoli negli spazi collocati tra via Oberdan e viale della Vittoria e il posizionamento di nuovi arredi urbani, dalle panchine a tavoli.

“Voglio ringraziare la Regione Marche e il governatore Francesco Acquaroli che, con questo finanziamento, ha permesso a Porto San Giorgio di riqualificare un ‘gioiello’ della città, l’Arena Europa, struttura sportiva polivalente dove i nostri giovani possono praticare sport, incontrarsi, socializzare e creare quindi occasioni sane di aggregazione”, afferma il sindaco Valerio Vesprini.

Per l’assessore all’Ambiente Fabio Senzacqua “l'intervento all’Arena Europa rappresenta un esempio concreto di come si possano coniugare sport, inclusione e attenzione al patrimonio pubblico. Oltre alla riqualificazione degli spogliatoi e all’abbattimento delle barriere architettoniche, abbiamo puntato sull’efficientamento energetico con l’installazione di un impianto fotovoltaico e una nuova pompa di calore, che renderanno la struttura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Il lavoro complessivo non è ancora concluso ma la città intanto, per questo periodo estivo, ha potuto riappropriarsi di uno spazio pubblico importante che torna a essere luogo di sport, socialità e aggregazione. I ringraziamenti vanno alla Regione (che, con un finanziamento di 100.000 euro attraverso il bando dedicato agli impianti sportivi, ha contribuito alla realizzazione di questo intervento) e agli uffici comunali per la professionalità e l’attenzione dimostrate nel seguire tutte le fasi del progetto, permettendo di restituire alla città un impianto rinnovato e funzionale”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram