Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

America regina del turismo, le Marche brillano a Times Square. Squadroni: New York al top. Ora California: il dollaro debole aiuta

23 Agosto 2025

di Raffaele Vitali

PORTO SAN GIORGIO – “L’America non conosce crisi turistica e ve lo dimostro” a parlare è Betty Squadroni a pochi minuti dal decollo del volo che la porterà, insieme con un gruppo di fermani, a New York. “Il nostro volo della United è in overbooking. E così i due successivi in partenza. C’è una grande richiesta di Stati Uniti”. E non parla solo di italiani. “Il volo è pieno anche di israeliani che tornano a New York e che da Tel Aviv devono fare scalo a Roma”.

Quindi, tuti pazzi per gli Usa. E le Marche l’hanno capito. Da oggi e per sei giorni, i maxi schermi di Times Square parlano marchigiano: parte la nuova campagna promozionale sulla torre Nasdaq, testimonial il campione olimpico Gianmarco Tamberi. La campagna, al motto di 'Le Marche. Pure Italy. Wildly Personal', è stata voluta dall'Atim e punta a 1,6 milioni di impression in sei giorni. Ovvero, i turisti e i residenti che passeranno per Times Square e che alzando gli occhi avranno un assaggio delle eccellenze paesaggistiche, culturali, enogastronomiche e turistiche della regione.

La torre Nasdaq, all'incrocio tra la 43rd Street e Broadway, ha uno degli schermi led più grandi e tecnologicamente avanzati al mondo, ossia un display cilindrico alto oltre 36 metri, che avvolge l'edificio e trasmette contenuti promozionali ininterrottamente, 24 ore su 24.

“Una scelta vincente, oggi gli Stati Uniti sono molto richiesti anche grazie al cambio euro - dollaro. Anche se poi la città di per sé è costosa. Mentre per il resto degli Usa i prezzi sono abbordabili. Non a caso tra poco partirà un tour della California (pochi posti disponibili, ndr) assolutamente vantaggioso e da non perdere”.

New York vive di vita propria, sia chiaro. “Anche trovare un albergo è complicato, perché la richiesta è davvero alta e quindi le zone migliori diventano proibitive” prosegue Squadroni. A cercare la città che non dormi mai sono principalmente le famiglie, “tre sono quelle che fanno parte del mio gruppo”, anche se questa è una delle mete che piacciono anche ad amici e coppie.

Per non sbagliare, come sempre è bene avere contatti nuovi sul territorio. “Mi appoggio a due tour operator, uno americano e uno italiano, entrambi lavorano molto con l’Italia e la Spagna. E mi hanno confermato l’aumento di prenotazioni. La gente vede l’America come zona sicura in cui stare sereni in vacanze. Anche se i controlli sono molto serrati” ribadisce la titolare della Vela Azzurra di Porto San Giorgio.

Se da oggi New York parlerà italiano, è la California la prossima meta. Non ci saranno maxi schermi nei grandi parchi o lungo le strade di San Francisco, ma la meraviglia da viere almeno una volta nella vita. “Ho pianificato un tour on the road che consiglio davvero. Partendo il primo settembre, rientro l’11, dieci giorni in cui vivere Los Angeles, San Diego, San Francisco, la route 66 e poi lo spettacolo naturale che solo in California i può vivere tra il Grand Canyon e l’Antilope Canyon” racconta Squadroni. Una vacanza on the road con tutte le comodità e soprattutto che offre la possibilità di vivere più vacanze in una.

“Imperdibile e magica è la Monument Valley e anche l’esperienza a Las Vegas, la città che improvvisamente vedremo apparire nel deserto e che con le sue luci rende tutto scintillante. Restano pochi posti per far parte di un gruppo che saprà emozionarsi e rendere unica ogni tappa” conclude Betty Squadroni atterrata a New York e passata subito a vedere i salti di Tamberi, tra il Conero e i teatri storici delle Marche, a Times Square.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram