Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Amandola, l'estate porta stranieri ed economia: "Tanti eventi per attirare gli italiani. E ora apre un nuovo pub"

30 Luglio 2025

AMANDOLA – L’estate della città dei Sibillini come procede, un evento dietro l’altro?

“La nostra è una vera strategia. Vogliamo testarci e capire se gli eventi possono essere il modo per far lavorare i locali. Tanti i turisti stranieri, ma di certo non mi prendo il merito”.

Amandola nominata nella guida estiva della Lonely Planet, "borgo costruito in mattoni rossi", è un ulteriore volano?

“Un ulteriore regalo alla nostra città. Parla del percorso dei Sibillini Romantici, un mondo da vivere in biciletta che attira i turisti”.

Stranieri da dove?

“Ci ssono molti americani, capisco i dati usciti sulla ricerca delle case. Le pratiche edilizie non mentono: inglesi, israeliani e statunitensi sono in testa alle richieste”.

E quindi.

“Dobbiamo trovare il modo di attirare gli italiani. È più difficile, da qui le manifestazioni che crescono di livello, solo così li portiamo dalla costa ai Sibillini. E poi c’è la formazione, penso al corso per orchestrali. Chi viene ci conosce ed è già pronto per tornare”.

Formazione è anche la Summer School europea.

“Le richieste sono così tante che ci siamo inventati l’ospitalità diffusa in famiglia. Una idea di Pierpaolo Settembri che stiamo concretizzando. Questo per arrivare a 50 partecipanti e non più 30. Le famiglie di Amandola e Comunanza sono pronte a rispondere. Anche le monache benedettine ci hanno messo a disposizione quattro posti letto. E si sono dette disponibili a partecipare all’organizzazione il prossimo anno”.

I commercianti come vivono tutto questo?

“Non si sono lamentati, è già un buon inizio. La festa del gelato è stata un vero successo e un po’ di timore invece c’era”.

Nuove attività?

“Aprirà un nuovo pub a pian di contro, è ripartita al meglio La tana del lupo, sulla strada per Montefortino. Ci serve però il ristorante in piazza. E poi ha aperto un bar-pub a pochi metri dall’arco, con pranzi e cena utilizzando prodotti tipici, partendo dai formaggi dell’Angolo di Paradiso”.

Cosa c’è da non perdere da qui ai prossimi venti giorni, prima del Beato Antonio?

“Le serate con Catà in piazza, i venti film internazionali del Sibillini Film Festival e di certo la Festa degli Alpini in montagna oltre al concerto di Armonie della Sera al parco dei Cappuccini”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram