SANT’ELPIDIO A MARE – Preoccupazione. È questo che emerge dalle parole di Antonio Albunia, presidente del Tennacola.
“L'abbassamento della falda idrica impone una scrupolosa attenzione da parte di tutti i cittadini ad un uso responsabile dell'acqua. È possibile infatti che, qualora la situazione non registri un miglioramento, si renda necessario già dalla prossima settimana un razionamento della risorsa idrica, nelle ore notturne, nel territorio servito dalla società, in particolare per quanto riguarda i Comuni montani”.
Non è allarmismo, ma consapevolezza che deve far pensare i cittadini e spingerli verso “semplici comportamenti virtuosi”. Nel mentre l’azienda fa il suo dovere:” Abbiamo adottato i provvedimenti necessari per garantire la disponibilità di acqua a tutte le utenze attivando i pozzi di soccorso ma, viste le scarse precipitazioni degli ultimi mesi, è importante adottare modalità di utilizzo più parsimoniosa. Veniamo da mesi di piogge modeste ed abbiamo registrato un abbassamento progressivo della disponibilità di acqua”.
I cittadini devono fare lo loro parte, ma anche i sindaci: “Chiediamo di prevedere iniziative di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza a un uso consapevole e attento, evitando sprechi ed usi impropri di un bene prezioso da tutelare sempre, in questa fase con ancora maggiore attenzione. per evitare dei razionamenti la collaborazione di tutti è fondamentale".