Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Al Teatro delle Api Chiara Francini apre la stagione teatrale con "Coppia aperta quasi spalancata"

8 Novembre 2025

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sipario su Il Miele dell’Arte, cartellone del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio promosso da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo si alza mercoledì 12 novembre con Chiara Francini e Alessandro Federico diretti da Alessandro Tedeschi in Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame.

Coppia aperta, scritto nel 1983, è una classica commedia all’italiana. Racconta di una coppia di coniugi, figli del sessantotto e di una mutata coscienza del nostro Paese, ironizzando su una certa psicologia maschile, insofferente al concetto di monogamia ma tradizionalmente gelosa quando è la donna a volere che la coppia sia aperta.

L’energica Antonia incarna l’eroina perfetta di tutte le mogli tradite e racconta con ironia la loro sopravvivenza tra le mura domestiche. Pur di continuare a stare vicino al marito, la protagonista decide di accettare l’impensabile. Così tra dialoghi e monologhi brillanti si snodano gli episodi più assurdi. Soltanto quando nel cuore di Antonia si insidia un nuovo uomo, giovane e intelligente, il marito sembra accorgersi dell’esistenza della moglie, del suo essere donna, del suo disperato bisogno di essere amata e considerata.

Nel divertente testo Fo e Rame registrano l’evoluzione del matrimonio borghese alla luce delle riforme legislative degli anni Settanta – le leggi su divorzio (1970) e aborto (1978), la riforma del diritto di famiglia (1975), l’introduzione del concetto di “pari opportunità” – e delle trasformazioni sociali e antropologiche che di queste sono state, allo stesso tempo, causa ed effetto.

Prossimi appuntamenti: 10 dicembre La vedova scaltra di Goldoni con Caterina Murino ed Enrico Bonavera, domenica 11 gennaio Stefano Fresi in Dioggene di Giacomo Battiato.Radio Macbeth di Michele Segreto con Roberto Marinelliil 7 febbraioè ilprimo dei tre appuntamenti Made in Marche, seguito, il 20 febbraio, da Corpus Pasolini di e con Giorgio Felicetti. Domenica 1 marzo Tosca D’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari e Elisabetta Mirrasono i protagonisti di Cena con sorpresa mentre Samuel Peron, Veera Kinnunen e Stefania Caracciolo il 21 marzo presentano Historia. Una storia di migrazione e amore. Chiusura di cartellone e ultimo dei titoli Made in Marche, Insania della Compagnia della Marca scritto e diretto da Roberto Rossetti, il 17 aprile.

Biglietti: Teatro delle Api (martedì e venerdì dalle 17 alle 19 e nei giorni di spettacolo dalle 19), biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e su vivaticket.com (l’acquisto online comporta un aggravio in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione).

Info Teatro delle Api tel. 346/6286586 e AMAT tel. 071/2072439 amatmarche.net.

Inizio spettacoli ore 21.15.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram