di Chiara Fermani
SERVIGLIANO – Sarà un finale epico quello del NoSound Fest 2025: venerdì 25 luglio alle 21:30, il Parco della Pace di Servigliano ospiterà l’ultima attesissima data della rassegna, con un concerto-evento che riporterà sul palco una delle band più rappresentative della scena rock italiana. Gli Afterhours chiuderanno la kermesse con un'esibizione speciale dedicata a Ballate per Piccole Iene, uno degli album più iconici della loro carriera – e della musica alternativa italiana – tornato in auge quest’anno con una ristampa celebrativa targata USM / Universal Music Italia.
Un gran finale che si preannuncia emozionante e imperdibile, grazie anche alla reunion della formazione originale che registrò il disco nel 2005: Manuel Agnelli alla voce e chitarra, Andrea Viti al basso, Dario Ciffo al violino e alla chitarra, e Giorgio Prette alla batteria. Un ritorno alle origini, in un momento carico di significati musicali e simbolici. Qualche mese fa, quando è emersa la possibilità di ripubblicare “Ballate per Piccole Iene” - racconta Manuel Agnelli - continuavo a raccogliere richieste di ascoltarlo di nuovo live, integralmente. È stato in quel momento che mi è venuta l’idea che suonarlo dal vivo, con la band di allora, avrebbe dato un senso più profondo al tutto.
È bastata una telefonata ai compagni di strada di quella stagione. Dopo due ore, la band era di nuovo riunita. Questa è un po’ la “magia” del progetto Afterhours. È stato così tante cose, ha avuto così tante formazioni, che ti permette di rimetterti in strada senza contattare la nostalgia ma solo energie nuove.
Pubblicato originariamente nel 2005, Ballate per Piccole Iene rappresenta un punto di svolta nella discografia degli Afterhours, con testi taglienti, liriche dense di inquietudine e una sonorità potente e profonda. L’edizione speciale 2025, pubblicata in primavera, ha riportato al centro dell’attenzione questo capolavoro, con nuovi contenuti e un packaging curato nei minimi dettagli.
Il tour celebrativo, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, attraversa l’Italia in un viaggio musicale che culmina proprio a Servigliano, nel cuore delle Marche. Il Parco della Pace, luogo simbolico e suggestivo, sarà lo scenario ideale per chiudere la manifestazione con una serata che promette forti emozioni e un’atmosfera irripetibile.
I biglietti per il concerto sono disponibili sui principali circuiti: TicketOne, Vivaticket, Ticketmaster, Ciaotickets e su www.mc2live.it. Sarà inoltre possibile acquistarli in loco il giorno stesso dell’evento, a partire dalle ore 19:00, presso il botteghino del Parco della Pace.
Con il ritorno degli Afterhours e la celebrazione di un album diventato cult, il NoSound Fest 2025 si congeda dal suo pubblico nel modo migliore possibile: con una notte di grande musica, intensità e storia.