Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Admo Porto Sant’Elpidio: 30 Anni di vita, dono e solidarietà

21 Maggio 2025

PORTO SANT'ELPIDIO - Compie 30 anni, l’Admo sezione Carla Morroni di Porto Sant’Elpidio, che nel prossimo fine settimana celebra questo traguardo con due giorni nel segno del dialogo, della gratitudine e della sensibilizzazione.
Si inizia sabato 24 maggio, alle 16.30 al Polo culturale Beniamino Gigli, con un incontro che rappresenterà l’occasione per riunire le persone, i volontari, i medici che hanno sostenuto ed accompagnato l’associazione dalla fondazione ad oggi. Ospite d’eccezione del pomeriggio sarà l’attore e regista Neri Marcoré. Si prosegue in serata, in viale Cesare Battisti con la musica dal vivo dei Golden Ale e dei Duemila 90.


Domenica 25 maggio sarà la volta dell’Happy Admo Day, una giornata di informazione e sensibilizzazione sul dono. Dalle 10 alle 19, alla rotonda sul lungomare centro, sarà possibile iscriversi al registro nazionale dei donatori di midollo osseo mediante prelievo di campione salivare. Ad allietare l’evento, nel pomeriggio ci saranno l’animazione a cura dell’associazione Vip Blabla Clown e l’accompagnamento musicale del Duo Mama. Nell’arco della giornata si svolgerà anche l’assemblea regionale Admo. Collaborano agli appuntamenti del trentennale anche Avis e Aido.


"Celebriamo un traguardo importante. Dal 1995 ad oggi abbiamo effettuato più di 100 donazioni che hanno salvato delle vite, questo è il nostro orgoglio più grande – commentano i volontari Admo della sezione di Porto Sant’Elpidio, guidati dal presidente Renato Politi – Abbiamo chiamato per l’occasione tutti i medici che ci hanno aiutato in questi 30 anni, fino al dr. Stefano Agolini, attuale dirigente medico del registro regionale donatori midollo osseo delle Marche. L’obiettivo principale è trovare nuovi donatori, non dimentichiamo che solo una persona ogni 100.000 risulta compatibile, serve quindi avere una platea il più possibile ampia. I tamponi salivari che effettueremo domenica sono una tecnica rapida e meno invasiva, rispetto al prelievo di sangue, per effettuare la tipizzazione e verificare la compatibilità con le persone in attesa di trapianto. Ricordiamo che si può donare il midollo osseo dai 18 ai 35 anni, al compimento del trentaseiesimo anno non è più possibile farlo, è importante quindi raggiungere i più giovani, questo è il senso della serata musicale del sabato, un’opportunità in più di sensibilizzazione”.


“Un plauso ad un’associazione che in 30 anni ha svolto un ruolo fondamentale, l’Happy Admo Day è una splendida iniziativa ripartita nel 2024, che quest’anno celebra un traguardo speciale – le parole del sindaco Massimiliano Ciarpella – Diffondere la cultura del dono è un’opera preziosa e l’Admo, col suo impegno quotidiano, ha saputo raggiungere tanti donatori e salvare delle vite. Questi due giorni saranno occasione per festeggiare, ringraziare, stare insieme e riflettere”.
“Il mondo del volontariato è un pilastro dell’associazionismo cittadino – aggiunge l’assessore alle politiche sociali Marco Traini – Siamo fiduciosi che queste due giornate ricche di appuntamenti saranno utili a raggiungere tante persone e incrementare il numero di donatori”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram