*Il rilancio delle aree interne e la ricostruzione post sisma sono state una priorità. Significa dare nuove opportunità alle comunità e alle imprese, costruire nuove infrastrutture strategiche, valorizzare i borghi che custodiscono la nostra identità.
Nel 2022 erano 15.000 i cittadini ancora fuori casa, oggi sono passati a 5.000. L’Ufficio Speciale della Ricostruzione sta erogando oltre 1 miliardo l’anno per la ricostruzione privata. Con la legge sui borghi abbiamo investito 110 milioni, di cui 80 milioni per le imprese, a sostegno di economia, artigianato e turismo.
Stanno aumentando le presenze dei turisti nell'entroterra, la destagionalizzazione e l'attrattività del mercato immobiliare per gli stranieri. L’obiettivo è garantire a chi vive in tutte le aree delle Marche e nei comuni interni gli stessi servizi e le stesse opportunità e rendere le aree interne sempre più centrali nello sviluppo regionale.
*Francesco Acquaroli, presidente regione Marche