Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

40 anni di Mostra mercato degli orologi, a Fermo collezionisti da tutta Italia. "Il sogno è una mostra permanente"

3 Novembre 2025

FERMO – “Ci  sarà il 40esimo? Ce lo siamo chiesti a lungo, ed eccoci”. La Mostra mercato degli orologi taglia un traguardo importante. “Partimmo con l’assessore allo Sviluppo economico Ubaldo Renzi, che è stato l’uomo che ha dato il la a tante iniziative che ancora oggi arricchiscono Fermo” racconta Stefano Castori, che da uditore alle prime edizioni, è diventato l’organizzatore.

“Quest’anno ci saranno dei pezzi unici e soprattutto ci sarà un racconto degli orologi, dal dove arrivano al come nascono” prosegue. Una due giorni, 8 e 9 novembre, che è anche turismo. “Un collezionista mondiale sta pensando di donare la sua collezione di orologi da tavolo alla città, ne parleremo durante la due giorni con l’Amministrazione. Magari partiremo con una esposizione per conoscersi” aggiunge Castori.

“Se siamo qui da 40 anni è perché Castori garantisce qualità e questo genera stima. L’ho sperimentato io nei miei cinque anni da assessora al Turismo e Attività produttive. La mostra degli orologi porta prestigio a Fermo, perché non è immagine ma sostanza” riprende Annalisa Cerretani.

Il sogno di Castori è quella di creare una mostra permanente, partendo dalla volontà del collezionista di donare. “Sarebbe davvero la conferma che abbiamo lasciato qualcosa”. Partner fondamentale è la Cna di Fermo: “Quando si dà spazio all’artigianalità – interviene Luciana Testatonda – e si mostra il potenziale non solo del territorio, il supporto non può mancare. Qui si trovano oggetti che raccontano una storia. Da quindici anni siamo al fianco di Castori e del comune”.

Turismo ed economia si fondono nella due giorni. Una quarantina gli espositori dal nord e dalla Campania in particolare, “la selezione è seria”, che gireranno anche per la città, in modo da viverla. Protagonisti tornano a essere anche i collezionisti fermani. “Una mostra mercato in sicurezza, grazie alla location dell’Astoria (9.30-18.30) e all’organizzazione che non rassicura alcun dettaglio controllando ingressi” conclude l’assessora Cerretani che si gode l’unica mostra del centro Italia in cui collezionisti e investitori non mancano mai.

Ci saranno poi altre iniziative in città, che dureranno per tutto il 40ennale, tra gemellaggi con i luoghi del tempo e momenti di approfondimento.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram